Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Plauto di Ruzante, «tra la penna e la scena» - Isabella Valeri - copertina
Il Plauto di Ruzante, «tra la penna e la scena» - Isabella Valeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Plauto di Ruzante, «tra la penna e la scena»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Plauto di Ruzante, «tra la penna e la scena» - Isabella Valeri - copertina

Descrizione


«Uno che di là Actio, et di qua Plauto è nominato [...] manda a dirvi che, dovendosi questa sera recitar una comedia, non vogliate biasmarla se ella non è latina, o in verso, o di lingua tutta polita [...]. Et soggionge che non vogliate far giuditio di questa a le sue che scritte lasciò; [...] perché molte cose stanno ben nella penna, che ne la scena starebben male». Il volume traccia un profilo del Ruzante "traduttore" prendendo in esame Piovana e Vaccaria, che rielaborano rispettivamente la Rudens e l'Asinaria di Plauto. L'analisi delle due commedie alla luce dei modelli di palliata mostra come esse, lungi dal rappresentare l'esito di una cesura o di un'involuzione, nascano da una fertile osmosi tra espressionismo ruzantiano e comicità plautina. Al Ruzante drammaturgo, che non rinuncia alla crudeltà del suo teatro, si affianca infatti, al meriggio della sua produzione, quello che, forse un po' provocatoriamente, potremmo definire un Ruzante "umanista".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
28 gennaio 2021
Libro universitario
244 p., Brossura
9788843093977
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione Roberto M. Danese
Premessa
Introduzione
1. Per la creazione di un lessico metapoetico: tracce plautine nei prologhi di Ruzante
La Vaccaria e l’Asinaria/Il prologo toscano della Vaccaria/Il prologo pavano della Vaccaria/zzzI prologhi della Vaccaria: una visione d’insieme/La Piovana e la Rudens/La Piovana e la rielaborazione ruzantiana dell’antico 2. La Vaccaria
La drammaturgia dell’Asinaria/La Vaccaria e i suoi modelli
3. La Piovana
La drammaturgia della Rudens/La Piovana e i suoi modelli/La costruzione “perfetta” della Piovana/Ruzante e la contaminatio
4. Ruzante vortit barbare
Traduzione per selezione/Traduzione per “contrazione”/Traduzione per estensione/Traduzione per raddoppiamento/Gli approcci traduttivi del Ruzante: una visione d’insieme
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi e delle cose notevoli
Indice dei passi citati

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore