Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pliny the Book-Maker: Betting on Posterity in the Epistles - cover
Pliny the Book-Maker: Betting on Posterity in the Epistles - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pliny the Book-Maker: Betting on Posterity in the Epistles
Disponibilità in 2 settimane
194,00 €
194,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pliny the Book-Maker: Betting on Posterity in the Epistles - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What did it mean - in terms of social, cultural, and literary negotiations - to publish one's own work in Rome at the end of the first century CE? What kinds of traces has the author's work as editor left on the text as we read it? How can we interpret them? What kind of well-choreographed balancing act was needed to ensure immediate availability and success for one's work in terms of its historical contemporary audience, while guaranteeing its long-lasting appeal with a hypothetical one? These are the key questions behind the essays in this collection, as they address Pliny the Younger's complex self-editorial strategies, and what they were intended to achieve. The individual studies use philological and interpretive arguments to reveal that Pliny's nine-book collection of private epistles is a carefully arranged work designed, ultimately (and primarily), to address that peculiar kind of audience that we have come to conceptualize as posterity. In doing so, they suggest that in the collected form of the Epistles meaning is produced by the interplay of multiple factors. Immediate context, placement in the book, linkage achieved by way of formal or thematic patterns, recurrence of addressees, happenings, and dates all impact individual texts in Pliny's collection and charge them with sense. Pliny the Book-Maker is intended as a contribution to the larger recent re-orientation of Pliny studies, which looks to shift the focus of analysis from strictly socio-historical data-mining to a literary re-evaluation of Pliny's texts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
292 p.
Testo in English
222 x 157 mm
482 gr.
9780198729464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore