Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie - Vittorio Betteloni - copertina
Poesie - Vittorio Betteloni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie - Vittorio Betteloni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16° massimo, pp. LXVI-471 con 1 ritr. fot. b/n dell’A. in antip. Leg. edit. p. percallina bordeaux con tit. oro impresso su tass. al piatto e al ds., sguardie su carta decorata con marca edit., taglio sup. rosso, testatina e finalini. Bruniture diffuse, ex-libris appl. alla sguardia ant., strappo al margine intermedio delle pp. 200-201 senza perdita di testo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1914
LXVI-471 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560034009144

Conosci l'autore

(Verona 1840 - Castelrotto, Bolzano, 1910) poeta italiano. Figlio del poeta Cesare, fu affidato alle cure di un altro poeta, A. Aleardi. Si laureò in legge a Pisa; trascorse quasi tutta l’esistenza nella città natale, dove insegnò letteratura italiana. Le sue maggiori raccolte di versi sono In primavera (1869), Nuovi versi (1880), che apparvero con l’autorevole avallo di una prefazione di Carducci, Crisantemi (1903). Reagendo alla letteratura tardoromantica d’ispirazione fiaccamente risorgimentale o patetica, B. portò nella sua poesia un realismo disinvolto e dimesso, anche se mai del tutto irrispettoso verso la lezione dei classici. I modesti avvenimenti della vita quotidiana ispiravano i suoi versi: a volte sui toni gai, come nella rievocazione delle stagioni e degli amori giovanili, a volte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore