Poesie
- EAN: 9788845244193

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
02/01/2021 12:00:47
Se dovessimo scegliere un solo libro per conoscere Eliot, la scelta cadrebbe su questo. Anche se non ci sono i 'Quattro quartetti' la scelta è talmente ampia (Prufrock, la Terra desolata, Gli uomini vuoti, Il mercoledì delle ceneri, gli Ariel poems...), la curatela è così amorevole e profonda, che comunque non esiste altro volume che possa stargli dietro. Per il resto, leggete la recensione di Cristiano Cant è ottima, al solito, e dice tutto ciò che serve.
-
19/10/2017 04:47:05
Concentrazione e umiltà, passi rispettosissimi e ascolto bene attento, perché qui siamo fra le stanze dell'Olimpo. Un fruscio appena udibile può restituire l'eco di epoche lontane, l'anima piega la sua schiena e scruta in antri inaspettati, l'amore si fa gratitudine, segno ben più vasto della fisicità limitata di un due, e il tempo passa la mano all'inchiostro fidandosi del suo talento, certo che l'esito non tradirà mezzo battito. Uno dei vertici poetici del Novecento, il segreto e la meraviglia della lingua scolpiti in un'architettura di versi che è pura gioia. Un taglio spesso narrativo nelle spezzate fra la fine e l'accapo, ma dai risultati superlativi. Basterebbero le tre righe in esergo a Gerontion a sigillare ogni commento in una specie di resa senza condizioni: "Non sei né giovane né vecchio /ma è come se dormissi dopo pranzo/ sognando di entrambe queste età". E' una lettera d'amore e di domande alla Storia, ai suoi misteri, all'impotenza a capirla, a leggerne le vene, in un presente che non riesce a filare mezza traccia sana dal sangue del passato, non dà esperienza. Scritta cent'anni fa esatti, un capolavoro che dovrebbe abitare gli attici della memoria. Ma ci si perde in questa raccolta, tradotta stupendamente da Roberto Sanesi, come in una navigazione infinita; le suggestioni si perdono, gli agganci fra il mito e l'adesso sono come fuochi siamesi, Eliot dosa la parola come in un reame di cui conosce tutto, i pericoli e le fiducie, le tinte, i fossati, la barbarie. Del resto anche nelle sue prove teatrali cola dalle pagine pura essenza poetica, travolgente, coltissima, come filosofia addolcita in umili cori di abbandono alla Vita, in gratitudine, pur dentro la tragedia (che Eliot non smette mai di guardare in pieno volto). Rimarremo "uomini vuoti" (poesia che vale un testamento), "gli impagliati che appoggiano l'un l'altro/ la testa piena di paglia". Un monumento alla Musa, al disordine accarezzato, alla fioca e potentissima voce che guida una destino.
