Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie scelte. Testo tedesco a fronte - Friedrich Hölderlin - copertina
Poesie scelte. Testo tedesco a fronte - Friedrich Hölderlin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 178 liste dei desideri
Poesie scelte. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Poesie scelte. Testo tedesco a fronte - Friedrich Hölderlin - copertina

Descrizione


«Questa scelta di liriche hölderliniane, dopo tante traduzioni illustri e imprese critiche tedesche e italiane di eccezionale portata interpretativa, non ha altra ambizione che proporsi come un'edizione di avvicinamento, ovvero come una presentazione quanto più limpida possibile del percorso esistenziale e di pensiero del poeta e dei problemi sorti alle prese con la sua arte. Si è cercato di offrire un primo passo verso Hölderlin, proposito che comporta tra l'altro l'estrema semplificazione delle intricatissime questioni filologiche relative ai sempre incompiuti e tormentati testi del poeta. Ogni selezione presuppone una certa dose di arbitrarietà e il rischio di una scelta autoriale. Ad esempio qui sono state sacrificate le poesie giovanili (compresi gli inni d'ispirazione schilleriana) e gran parte delle 'poesie della torre'. Del resto, l'immagine del poeta che volevamo restituire si situa proprio in mezzo a questi due estremi, nei quali Hölderlin non ha ancora trovato la propria voce, o l'ha ormai persa» (dalla Nota del curatore)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
Tascabile
25 gennaio 2018
300 p., Brossura
9788807902963

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Didimo il Giovane
Recensioni: 4/5

Ricca ed ottima selezione di poesie hölderliniane, tutte tradotte con serietà ed efficacia, che ripercorre l'intera vicenda letteraria dell'autore, dai primi incerti tentativi poetici fino agli ultimi versi scritti in preda alla follia, passando per i componimenti più celebri, come ad esempio "Friedensfeier" oppure "Brod und Wein". La raccolta è accompagnata da un'esaustiva introduzione e da un nutrito apparato di note che permettono anche al lettore meno esperto di muoversi nel mondo, talvolta a dir poco labirintico, della poesia hölderliniana.

Leggi di più Leggi di meno
_joefalchetto_
Recensioni: 4/5

Una raccolta prodigiosa: la bellezza, la potenza e la semplicità della natura da un lato, il mondo classico, gli dèi e gli eroi epici, più grandi della vita e delle loro azioni, dall’altro. Versi puri e profondi, ottenebrati dalla follia che si è impadronita di metà della vita del poeta, ma che non gli ha mai tolto ispirazione e non gli ha impedito di fornirci con le sue poesie conforto rispetto alla fatica del vivere. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
guglielmo aprile
Recensioni: 5/5

Gli Dei lui capisce che sono simboli: dei poteri primordiali del cosmo, delel forze elementari della natura, vestiti di sembianze umane, accessibili ai sensi dell'uomo. Invenzioni poetiche che traducono un determinato sentimento del cosmo: il cosmo come cosa viva, immenso organismo vivente, unitario, dottato di anima e sensibilità, capace di passioni e volontà, di una voce e di un respiro, e di un'intima forza vitale - la stessa che abbraccia il vasto oceano e la più minuta foglia, e che palpita anche nelle vene dell'uomo, tanto da fargli attribuire aspetto umano al senso del divinno. Questa concezione era alla base dei politeismi, ma è andata poi dimenticata, perduta. Eppure, il senso di una natura vivente sopravvive nelal poesia. Le parole danno sentimenti umani ad alberi, acque, stelle, indovinano i pensieri della natura, e quindi restituiscono a quella natura un'anima, come credevano i Greci, e resuscitano così la fede originaria, la fanno rivivere nelle creazioni dei poeti. E gli Dei si rifugiano nel linguaggio, il loro esilio, is preservano dall'estinzione grazie agli altari che erigono loro i poeti. guglielmo aprile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Friedrich Hölderlin

1770, Lauffen sul Neckar, Württemberg

Friedrich Hölderlin è stato un poeta tedesco. Autore di una poesia non facile e che non concede nulla alla leggibilità, ha cantato la presenza del divino, proprio in un mondo moderno che dal divino andava sempre più allontanandosi La vita Orfano di padre, fu presto separato dalla madre e compì studi severi in seminario, maturando un profondo risentimento contro la violenza dei pedanti e la religiosità ufficiale. A Tubinga, nel collegio teologico dello Stift, si legò di amicizia con Schelling e Hegel, suoi condiscepoli. Studiò Kant, Spinoza, Rousseau. Nel 1793 fu abilitato all’ufficio di pastore, che tuttavia non volle mai esercitare. A quell’anno risale l’entusiastica adesione agli ideali di libertà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore