Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie uroboriche
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Poesie uroboriche - Oliviero Angelo Fuina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Poesie uroboriche
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La domanda è lecita: cosa sono le poesie uroboriche? Uroborico deriva da Uroboro (meglio conosciuto come “Ouroboros” che in greco significa “serpente che si mangia la coda”). È un simbolo molto antico e rappresenta, appunto, un serpente o un drago che si morde la coda, formando un cerchio senza inizio né fine. Apparentemente immobile, ma in eterno movimento, rappresenta il potere che divora e rigenera se stesso, l’energia universale che si consuma e si rinnova di continuo, la natura ciclica delle cose che ricominciano dall’inizio dopo aver raggiunto la propria fine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
76 p.
Reflowable
9788866903406

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Leonelli
Recensioni: 5/5

In questa silloge, che giustamente il poeta ha intitolato “Poesie uroboriche”, ritroviamo molteplici elementi di ciclicità, sia per lo stile, sia per la ricorsività di immagini e contenuti. L'idea è stata certamente studiata nella costruzione di reiterazioni periodiche. Le tematiche maggiormente affrontate sono la scrittura, vista sia come un sollievo, sia come una pena autoimposta. Si indaga sull'utilità reale, per lui, di scrivere, su quale forma dare alle sue opere per esprimerle al meglio e cosa inserire come contenuti per esaltarne lo stile: una tossicità letteraria che ha come effetto collaterale lo svuotamento emotivo. Se da un lato comporre poesie lascia libertà dalla pena, lascia anche inaridito il poeta che trasfonde la carta con la sua anima, sacrificandosi per l'arte. Spesso però, il poeta, che rimane come in fin di vita a causa del suo dare, si trova a chiedersi se ne sia valsa poi la pena. Se il riconoscimento ottenuto per il suo sacrificio emotivo, anche agli occhi di chi legge e giudica, sia abbastanza significativo da renderlo soddisfacente. Fuina, uomo fin troppo sensibile, si chiede, con insistenza, ciclicamente, se il dolore provato sia sufficiente a scrivere cose degne, e se ciò che scrive sia vera arte (e vi assicuro che lo è). Indaga se stesso tramite un'analisi decisamente troppo impietosa di quanto messo sulla carta. Quando analizza sé, guarda il mondo circostante, cogliendone le situazioni di disagio sociale ed esistenziale. Poi torna a passare al vaglio se, quanto colto, coincida con la sua visione. Se quanto da lui espresso dalla coscienza di sé, sulla carta, rifletta quanto lo circonda. Ritorna, come camminasse su un nastro di Moebius, a ripercorrere le sue stesse orme, ma a ogni successivo passaggio evidenzia le sfumature variate. Perché il tempo e l'esperienza trascorse nel viaggio fanno cogliere, rendendo significative, le diversità emerse ad ogni ciclo. Anche i luoghi e i gesti, si ripetono, ogni volta uguali ma sempre diversi, perch

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore