Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poetry and Its Public in Ancient Greece: From Homer to the Fifth Century - Bruno Gentili - cover
Poetry and Its Public in Ancient Greece: From Homer to the Fifth Century - Bruno Gentili - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poetry and Its Public in Ancient Greece: From Homer to the Fifth Century
Disponibilità in 2 settimane
40,80 €
40,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poetry and Its Public in Ancient Greece: From Homer to the Fifth Century - Bruno Gentili - cover

Descrizione


Brilliantly applying insights and methodologies from anthropology, literary theory, and the social sciences to the historical study of archaic lyric, Poetry and Its Public in Ancient Greece, winner of Italy's prestigious Viareggio Prize, develops a new Picture of the literary history of Greece. An essentially practical art, ancient Greek poetry was clocely linked to the realities of social and political life and to the actual behavior of individuals within a community. Its mythological content was didactic and pedagogical. But Greek poetry differs radically from modern forms in its mode of communication: it was designed not for reading but for performance, with musical accompaniment, before an audience. In analyzing the formal and social aspects of this performance context, Gentili illuminates such topics as oral composition and improvisation, oral transmission and memory, the connections betweek poetry and music, the changing socioeconomic situation of the artist, and the relations among poets, patrons, and the public.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Paperback / softback
408 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9780801840197

Conosci l'autore

Bruno Gentili

1915

Bruno Gentili (1915-2014), accademico dei Lincei e d’Atene, è stato professore emerito di Letteratura greca all’Università di Urbino. Studioso di fama internazionale, ha svolto ricerche fondamentali nel campo della metrica greca e del rapporto tra poeta, committente e pubblico nella lirica arcaica. Oltre alle edizioni critiche di Anacreonte e degli elegiaci greci, e all’edizione delle Pitiche di Pindaro per la Fondazione Lorenzo Valla (1994, 2006), ricordiamo: Lo spettacolo nel mondo antico (1977, 2006), Storia e biografia nel pensiero antico, con Giovanni Cerri (1983), La letteratura di Roma arcaica e l’Ellenismo, con Giovanni Cerri (2005). Con Feltrinelli ha pubblicato Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo (2006) e l’antologia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore