Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria - Raffaele Caiafa - copertina
Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria - Raffaele Caiafa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria - Raffaele Caiafa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le risorse umane rappresentano un fattore interno molto importante, capace di creare valore e generare una serie di vantaggi competitivi. Tuttavia, per ottenere dei vantaggi competitivi è necessario che sia riconosciuta la valenza strategica e che sia possibile modellare le competenze di cui ciascuna risorsa umana dispone. La pianificazione dell'azione formativa assume, pertanto, una funzione altamente strategica all'interno dell'azienda quando è volta a originare e sviluppare le cosiddette competenze distintive. Il presente volume considerando quale framework di riferimento un approccio di tipo RBS e CBS, dopo aver analizzato la variabile formativa nelle sue molteplici sfaccettature, elabora tutte le fasi della pianificazione formativa, soffermandosi, in particolar modo, sulla valutazione dell'azione stessa. Completa la parte teorica l'analisi di un case study - la pianificazione formativa dell'Università della Calabria - e un'indagine effettuata su un campione ragionato di Università statali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 febbraio 2009
Libro tecnico professionale
232 p., Brossura
9788856804782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore