Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Politics in China since 1949: Legitimizing Authoritarian Rule - Robert Weatherley - cover
Politics in China since 1949: Legitimizing Authoritarian Rule - Robert Weatherley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Politics in China since 1949: Legitimizing Authoritarian Rule
Disponibilità in 2 settimane
168,10 €
168,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Politics in China since 1949: Legitimizing Authoritarian Rule - Robert Weatherley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Since the victory of the 1949 revolution the incumbency of the Chinese Communist Party has been characterized by an almost relentless struggle to legitimize its monopoly on political power. During the Mao era, attempts to derive legitimacy focused primarily on mass participation in political affairs, a blend of Marxist and nationalist ideology, and the charismatic authority of Mao Zedong. The dramatic failure of the Cultural Revolution forced the post-Mao leadership to discard these discredited paradigms of legitimacy and move towards an almost exclusively performance based concept founded on market economic reform. The reforms during the 1980s generated a number of unwelcome but inevitable side effects such as official corruption, high unemployment and significant socio-economic inequality. These factors culminated ultimately in the 1989 demonstrations in Tiananmen Square and throughout China. Since Tiananmen the party has sought to diversify the basis of its legitimacy by adhering more closely to constitutional procedures in decision making and, to a certain extent, by reinventing itself as a conservative nationalist party. This probing study of post-communist revolution Chinese politics sets out to discover if there is a plausible alternative to the electoral mode or if legitimacy is the exclusive domain of the multi-party system.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Contemporary China Series
2006
Hardback
218 p.
Testo in English
234 x 156 mm
476 gr.
9780415391092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore