Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Politics of Bad Governance in Contemporary Russia - Vladimir Gel'man - cover
The Politics of Bad Governance in Contemporary Russia - Vladimir Gel'man - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Politics of Bad Governance in Contemporary Russia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Politics of Bad Governance in Contemporary Russia - Vladimir Gel'man - cover

Descrizione


In this book, Vladimir Gel’man considers bad governance as a distinctive politico-economic order that is based on a set of formal and informal rules, norms, and practices quite different from those of good governance. Some countries are governed badly intentionally because the political leaders of these countries establish and maintain rules, norms, and practices that serve their own self-interests. Gel’man considers bad governance as a primarily agency-driven rather than structure-induced phenomenon. He addresses the issue of causes and mechanisms of bad governance in Russia and beyond from a different scholarly optics, which is based on a more general rationale of state-building, political regime dynamics, and policy-making. He argues that although these days, bad governance is almost universally perceived as an anomaly, at least in developed countries, in fact human history is largely a history of ineffective and corrupt governments, while the rule of law and decent state regulatory quality are relatively recent matters of modern history, when they emerged as side effects of state-building. Indeed, the picture is quite the opposite: bad governance is the norm, while good governance is an exception. The problem is that most rulers, especially if their time horizons are short and the external constraints on their behavior are not especially binding, tend to govern their domains in a predatory way because of the prevalence of short-term over long-term incentives. Contemporary Russia may be considered as a prime example of this phenomenon. Using an analysis of case studies of political and policy changes in Russia after the Soviet collapse, Gel’man discusses the logic of building and maintaining the politico-economic order of bad governance in Russia and paths of its possible transformation in a theoretical and comparative perspective.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
238 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780472075621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore