Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un ponte a colori. Accompagnare la rigenerazione di un quartiere della periferia milanese - Claudio Calvaresi,Linda Cossa - copertina
Un ponte a colori. Accompagnare la rigenerazione di un quartiere della periferia milanese - Claudio Calvaresi,Linda Cossa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un ponte a colori. Accompagnare la rigenerazione di un quartiere della periferia milanese
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ponte a colori. Accompagnare la rigenerazione di un quartiere della periferia milanese - Claudio Calvaresi,Linda Cossa - copertina

Descrizione


Pur essendo ormai maturo il tempo per una valutazione sui risultati conseguiti dai programmi di riqualificazione delle periferie in Italia, sono tuttavia rari i contributi che provano a raccontare e analizzare criticamente come possono essere gestiti processi complessi di rigenerazione urbana. I due autori, insieme a un più ampio gruppo di lavoro dell'Istituto per la Ricerca Sociale, hanno lavorato negli ultimi cinque anni al Piano di accompagnamento sociale al Contratto di Quartiere di Ponte Lambro a Milano. Non capita spesso di poter conoscere da vicino il caso di un quartiere difficile, noto per i suoi caratteri di esclusione e marginalità, dove le politiche pubbliche hanno il più delle volte fallito o prodotto risultati controversi, localizzato in una grande città, esempio significativo di quella stagione di "prove di innovazione" che hanno segnato il recente periodo delle politiche urbane e territoriali del nostro paese. Il libro restituisce i risultati di un esercizio di auto-valutazione, che ha permesso, da un lato, di produrre un assessment sugli esiti raggiunti, gli output prodotti e gli impatti generati dal Contratto di Quartiere e, dall'altro, di mettere in luce temi di un qualche rilievo sui processi e le politiche di rigenerazione delle periferie, indicando prospettive di lavoro ed evidenziando criticità e punti di attenzione. Nello specifico il libro, a partire da una ricostruzione delle vicende del Laboratorio di Quartiere (lo strumento di gestione del Piano di accompagnamento sociale), tocca questioni di carattere generale: le prospettive dell'approccio integrato alle politiche urbane, la rilevanza del coinvolgimento degli abitanti e degli attori locali, il nesso tra riqualificazione fisica e rafforzamento della coesione sociale, le logiche di azione e le funzioni del Laboratorio di Quartiere come dispositivo per un forte lavoro di prossimità, la traduzione operativa delle politiche di housing sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 novembre 2011
Libro universitario
129 p., Brossura
9788838760419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore