Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pop, realismi e politica. Brasile-Argentina, anni Sessanta. Catalogo della mostra (Bergamo, 8 marzo-26 maggio 2013) - copertina
Pop, realismi e politica. Brasile-Argentina, anni Sessanta. Catalogo della mostra (Bergamo, 8 marzo-26 maggio 2013) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pop, realismi e politica. Brasile-Argentina, anni Sessanta. Catalogo della mostra (Bergamo, 8 marzo-26 maggio 2013)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
-50% 29,00 €
14,50 € 29,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 29,00 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
21,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 29,00 € 15,95 €
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 29,00 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
21,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 29,00 € 15,95 €
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pop, realismi e politica. Brasile-Argentina, anni Sessanta. Catalogo della mostra (Bergamo, 8 marzo-26 maggio 2013) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


catalogo, versione italiana del volume pubblicato in occasione dell'esposizione alla Fundación Proa di Buenos Aires, rappresenta una fonte bibliografica imprescindibile per conoscere la produzione artistica in Brasile e in Argentina negli anni Sessanta, caratterizzata da profondi cambiamenti sociali. Nelle seguenti pagine, Paulo Herkenhoff e Rodrigo Alonso propongono una riflessione sulle condizioni che hanno favorito in quel periodo l'espansione dell'arte nei due Paesi. Quella presentata è un'arte vitale, energica e anticonformista, dove il consumismo di massa, la pubblicità, il design, la moda e, non da ultimo, la resistenza politica sono i temi principali oggetto della proposta artistica. Testi di: Paulo Herkenhoff, Rodrigo Alonso, Gonzalo Aguilar. Testi storici: Lawrence Alloway, Waldemar Cordeiro, León Ferrari, Roberto Jacoby, Oscar Masotta, Cildo Meireles, Luis Felipe Noé, Hélio Oiticica, Pierre Restany, Jorge Romero Brest.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
24 aprile 2013
268 p., ill. , Brossura
9788836626076
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore