Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Porta d'Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggi. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Porta d'Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggi. Nuova ediz. - Erik J. Zürcher - copertina
Chiudi
Porta d'Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggi. Nuova ediz.

Descrizione


Nella storia del mondo contemporaneo, la Turchia occupa un posto particolare. La sua collocazione geopolitica, nel ganglio decisivo del passaggio tra Oriente e Occidente; il suo passato di cuore pulsante di due grandi imperi (quello romano d'Oriente prima, quello ottomano poi); la compresenza, sul suo territorio, di differenti etnie: tutto fa sì che la storia turca rappresenti uno snodo ineludibile nei fragili equilibri che attraversano lo scacchiere strategico in cui è posta al centro. Con un'analisi radicalmente diversa rispetto alla lettura tradizionale e alla storiografia turca ufficiale, Zürcher ricostruisce la storia del paese a partire dalla fine del Settecento, con la crisi dell'impero ottomano, ripercorrendone tutte le principali tappe, dalla rivoluzione dei Giovani turchi e la nascita della Repubblica ai colpi di Stato, passando per i cambiamenti sociali ed economici nel contesto di una società in rapida evoluzione, fino ad arrivare ai tormentati sviluppi della storia più recente: il conflitto con i curdi, l'ascesa dell'Islam politico, le ambigue relazioni tra la Turchia e l'Europa. Una trattazione completamente nuova è dedicata alle trasformazioni che il paese ha affrontato tra il 2002 e il 2014, negli anni di governo del partito di Erdogan. Questo libro viene ora riproposto dal suo autore in una versione completamente rinnovata e aggiornata, con l'aggiunta di due cruciali capitoli e di una prefazione all'edizione italiana che riguardano l'ultimo decennio e che aiutano a comprendere le radici dell'attuale situazione turca e le contraddizioni di un paese in bilico tra apertura alle spinte modernizzatrici, rischi di involuzione democratica e tentazioni liberticide, in un inquietante e persistente scenario di sanguinose guerre regionali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
29 novembre 2016
XX-491 p., Rilegato
9788868435257

Voce della critica

Per chi voglia saperne di più sul “dittatore” Erdogan, sulla sua ascesa e consolidamento al potere, è una buona lettura un classico sulla modernità turca, ora aggiornato fino al fallito golpe del 2016: Erik J. Zürcher, Porta d’Oriente. Storia della Turchia dal Settecento a oggi (Donzelli), che offre una ricostruzione approfondita e innovativa di quella “democrazia tormentata”.

Recensione di Santina Mobiglia

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore