Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Portaci un altro litro. Perché Roma non beve il vino dei Castelli - Maurizio Taglioni - copertina
Portaci un altro litro. Perché Roma non beve il vino dei Castelli - Maurizio Taglioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Portaci un altro litro. Perché Roma non beve il vino dei Castelli
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Portaci un altro litro. Perché Roma non beve il vino dei Castelli - Maurizio Taglioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma che beve il territorio, o "Roma città aperta"? Una ricerca sul mercato vinicolo della Capitale, concepita e sperimentata in ambito accademico (originariamente titolata Fenomenologia del bere alloctono nella Roma contemporanea), avente l'obiettivo di spiegare perché a Roma, negli ultimi decenni, il consumo di vino proveniente dalle località circostanti sia notevolmente diminuito rispetto al passato. Fenomeno che ha avuto importanti riflessi sociali sulle comunità dei Castelli Romani, la cui economia è stata per secoli basata sulla produzione di vino destinato al consumo nella Città Eterna. Seguendo un metodo scientifico, multi-paradigmatico, attraverso lo studio di fonti storiche, l'attuazione di una ricerca etnografica sul campo, la rilevazione dei fabbisogni e dei desiderata di clienti finali e intermediari, il confronto con l'offerta e le risorse dei produttori, si è tentato di individuare le cause, spiegare i meccanismi che hanno generato il problema, indicando possibili percorsi d'intervento affinché nella Capitale possa aumentare il consumo di vini del territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
272 p., ill. , Brossura
9788890837814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore