Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Porte di vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Porte di vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi - Giuseppe Procaccini - copertina
Chiudi
Porte di vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi

Descrizione

Libro presentato da Sergio Santoro nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.


Il romanzo “Porte di vetro” fin dal titolo indica storie che si svolgono in un condominio le cui porte appunto, poiché son simbolicamente di vetro, lasciano trasparire vite, segreti, speranze, in una espressione: il destino dei condomini. Tutti i protagonisti dei vari appartamenti che compongono il palazzo, risultano verosimili e spesso in maniera letteraria rappresentano destini umani, con cui veramente l’autore si è incontrato nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera. Le cariche importantissime come da Prefetto a Capogabinetto al Ministero degli Interni a Vice Capo Nazionale della Polizia, hanno permesso a Giuseppe Procaccini di entrare in contatto empatico con una umanità quanto mai varia, che si riflette nei personaggi di questo le “Porte di vetro”. A legare tutte queste vicende è l’amministratore del condominio Leopoldo, con una presenza narrativa in quello che lo scrittore segnala come intermezzi tra diversi capitoli.

Proposto da Sergio Santoro al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Il romanzo, ambientato a Roma, nel narrare episodi centrati sull’intimità nascosta dei personaggi abitanti in un condominio, tende a trasformare il quotidiano in uno specchio delle anime. In una sola giornata, descrive una tessitura di vite intrecciate dal filo invisibile di circostanze ed episodi comuni, sotto lo sguardo attento di Leopoldo, l’amministratore del palazzo. Personaggio contraddittorio e complesso, Leopoldo si trasforma in un catalizzatore di storie, riflettendo su di esse il proprio passato tormentato e la lotta interiore con la propria esistenza. Attraverso la narrazione introspettiva delle esistenze che si alternano nella scena, il romanzo esplora le piccole grandi tragedie umane con umorismo che riprende inconsapevolmente la vita vissuta e le riflessioni maturate nei corridoi del potere. Gli “intermezzi” del romanzo offrono al lettore l’occasione di riflettere sui pilastri dell’esistenza, mentre le vicende personali, narrate con il pathos delle pièces teatrali, enfatizzano la drammaticità delle scelte quotidiane. Procaccini riprende la vasta esperienza maturata al vertice della carriera prefettizia e nella Polizia di Stato e la sua innata capacità di leggere l’animo umano, per esprimere una narrazione che cattura e sfida, invitando il lettore a guardare oltre la superficie delle “porte di vetro”. Porte di vetro non è solo una finestra sulle vite dei protagonisti del romanzo, ma un invito e un’occasione per riflettere sulla propria esistenza.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 aprile 2024
290 p., Brossura
9788876293214
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore