Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Post millennial marketing. Marketing di nuova generazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Post millennial marketing. Marketing di nuova generazione - Federico Capeci - copertina
Chiudi
Post millennial marketing. Marketing di nuova generazione

Descrizione


Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci. Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione. Attraverso le maglie del cambiamento in atto, l'autore giunge alla descrizione del frame Post Millennial Marketing: una guida che declina le implicazioni operative e strategiche dello "S.T.I.L.E. dei Millennials" (acronimo dei valori di base della generazione: Socialità, Trasparenza, Immediatezza, Libertà ed Esperienza) per le attività di gestione del brand e per la pianificazione di marketing. La prospettiva originale sulla transizione generazionale odierna, la scrittura immediata e suggestiva, il taglio fattuale sempre fondato su ricerche e dati rendono il volume un contributo di pensiero e di strumenti essenziale per affrontare il cambiamento tanto cercato dal marketing attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
14 settembre 2017
Libro tecnico professionale
152 p., Brossura
9788891753649
Chiudi

Indice

Indice
Dario Gargiulo, Prefazione
Introduzione
(Il marketing come fotografia della societa; Il marketing non funziona più come un tempo; Dalla Generazione 2.0 ai Millennials; Fonti dati e metodologia)
Da dove siamo partiti, che cosa non è cambiato
(Segmenti, bisogni, attese: lo starting point del marketing; Dall'audience al target; Dal consumer al prosumer; Dal cliente allo stakeholder; Le Generazioni come segmento di marketing)
Che cosa abbiamo attraversato
(Baby Boomer Marketing: bisogni, valori e leve; X Generation Marketing: bisogni, valori e leve)
Dove siamo: il Millennial Bang
(Chi sono i Millennials; I Post-Millennials o Centennials; Millennials e Centennials in cifre; Millennials e il mondo digitale; Millennials e miti da sfatare (con i numeri))
Lo S.T.I.L.E. dei Millennials
(I Millennial-consumatori: bisogni e valori @ S.ocialita; @ T.rasparenza; @ I.mmediatezza; @ L.iberta; @ E.sperienza; Quanti Millennials?)
Il futuro: Post Millennial Marketing
("Millennialism" non e solo inseguire un nuovo target; Come cambierà il marketing: implicazioni dello S.T.I.L.E.; Il frame Post Millennial Marketing; Listen to markets: ascolta pro-attivamente i consumatori; Pop-up in moments: appari in specifici momenti di rilevanza; Surprise with contents: sorprendi con prodotti e contenuti; Facilitate Action: esplicita e facilita l'azione; Enrich Experience: arricchisci il touchpoint con l'esperienza; Connect with brand purpose: connetti i touchpoint con il brand, la sua identità e il ruolo che ha per il consumatore; Millennial @Work: aspettative e realtà dei Millennials in azienda)
Conclusioni
Marialuisa Pezzali, Postfazione
Bibliografia.

Conosci l'autore

Federico Capeci

Federico Capeci, CEO di Kantar Italia e tra i più stimati esperti di ricerche di mercato, offre una visione unica sulle generazioni e sui trend sociali proveniente da decenni di studi sulla popolazione italiana, in particolare sui giovani. Frequent Speaker in convegni nazionali e internazionali, è Docente di Ricerche di mercato all’Università Cattolica di Milano. Per Franco Angeli è autore di Generazione 2.0 (2014), Post Millennial Marketing (2017), Generazioni (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore