Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Post Office - Charles Bukowski - copertina
Post Office - Charles Bukowski - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Post Office
4,68 €
-45% 8,50 €
4,68 € 8,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Post Office - Charles Bukowski - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non potevo fare a meno di pensare. Dio mio, questi postini, non fanno altro che infilare le loro lettere nelle cassette e scopare. Questo è il lavoro che fa per me. oh. sì sì sì." Ma il paradiso sognato da Henry Chinaski, il leggendario e popolare alter ego di Bukowski, viene brutalmente smentito dalla realtà quando, assunto dall'amministrazione postale americana, si ritrova con la sacca di cuoio sulle spalle a girare in lungo e in largo attraverso la squallida periferia di Los Angeles. Profondamente deluso dalla monotona routine quotidiana e insofferente agli sterili e rigidi regolamenti della macchina burocratica. Chinaski si consola affogando le sue frustrazioni nell'alcol e trovando rifugio tra le morbide braccia di donne più sole di lui, come la calda e accogliente Betty, l'insaziabile e vogliosa texana Joyce e Fay, la contestatrice hippy che gli darà una figlia prima di sparire in una remota comunità. Tra clamorose sbornie, azzardate puntate all'ippodromo e "movimentate" nottate in motel sgangherati, Chinaski riuscirà a "guadagnarsi" il licenziamento e a farsi riassumere, ma solo per licenziarsi definitivamente, inorridito e disgustato da quell'immenso ufficio postale che, poi, è la vita stessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
6
2009
Tascabile
5 marzo 2009
155 p., Brossura
9788850218196

Valutazioni e recensioni

3,79/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(5)
4
(3)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 3/5

Beh non è al livello di "Panino al prosciutto" ma è pur sempre un buon passatempo. Di bello Bukowski ha la spensieratezza e la facilità di lettura, di brutto invece ha una quasi completa assenza di trama e delle volte la ripetitività. Ripeto che non è all'altezza del predecessore (in ordine cronologico) ma nemmeno pessimo come "Donne" che ho trovato orrido.

Leggi di più Leggi di meno
Viola
Recensioni: 3/5

E' il primo libro che leggo dell'autore. Sicuramente gli argomenti trattati non sono nelle mie corde,ma ho trovato la lettura piacevole, interessante e scorrevole. Un libro di una grande tristezza,che esprime il disagio non solo di un uomo ma anche di una società che quarant'anni dopo non mi sembra poi molto migliorata. Ne leggerò altri dell'autore.Una bella scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
KidChino
Recensioni: 5/5

Dopo una lunghissima "pausa" dalla lettura ho ritrovato finalmente la voglia e l'emozione di leggere uno dei miei amati libri! E quale miglior modo per uscire da questo "blocco del lettore" se non con il buon vecchio Hank? Come un amico dimenticato da tempo ho ritrovato Charles seduto ad un tavolo con la sua bottiglia di vino e la voglia irrefrenabile di raccontare pezzi di vita e di anima. Sempre più crudo e vero non posso far altro che continuare a cercare ogni tassello di questa avventura insieme a Buk! Avventura che infine si chiama vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,79/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore