Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Postcolonial Germany: Memories of Empire in a Decolonized Nation - Britta Schilling - cover
Postcolonial Germany: Memories of Empire in a Decolonized Nation - Britta Schilling - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Postcolonial Germany: Memories of Empire in a Decolonized Nation
Disponibilità in 2 settimane
220,80 €
220,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
220,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
220,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Postcolonial Germany: Memories of Empire in a Decolonized Nation - Britta Schilling - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


At the end of the First World War, Germany appeared to have lost everything: the lives of millions of soldiers and civilians, control over borderland territories, and, above all, a sense of national self-worth in the international political arena. But it also lost almost three million square kilometres of land overseas in the form of colonies and concessions in Africa, China, and the Pacific. Allied powers declared Germany unfit to rule over overseas populations, and it was forcibly decolonized. It thus became the first 'postcolonial' European nation that had participated in the 'new imperialism' of the modern era. The end of colonialism was the beginning of a memory culture that has been remarkably long-lived and dynamic. Postcolonial Germany traces the evolution of the collective memory of German colonialism, stretching from the loss of the colonies across the eras of National Socialism, national division, and the Cold War to the present day. It shows to what extent this memory was intimately bound to objects of material culture in the former colonial metropole, such as tropical fruit sold at colonial balls, state gifts handed to the former colonies at independence, and ethnological items kept as family heirlooms. The study draws on a wide range of sources, including popular literature, oral history, and previously unexplored archival holdings. It marks an important shift in historical methodology, considering the significance of both material culture and private memories in constructing accounts of the past. Above all, it raises important questions about the public responsibilities of postcolonial nations and governments in Europe and their relationship to the private legacies of colonialism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Historical Monographs
2014
Hardback
274 p.
Testo in English
227 x 160 mm
470 gr.
9780198703464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore