Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Posthumanism in Young Adult Fiction: Finding Humanity in a Posthuman World - cover
Posthumanism in Young Adult Fiction: Finding Humanity in a Posthuman World - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Posthumanism in Young Adult Fiction: Finding Humanity in a Posthuman World
Disponibilità in 2 settimane
51,60 €
51,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Posthumanism in Young Adult Fiction: Finding Humanity in a Posthuman World - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contributions by Torsten Caeners, Phoebe Chen, Mathieu Donner, Shannon Hervey, Angela S. Insenga, Patricia Kennon, Maryna Matlock, Ferne Merrylees, Lars Schmeink, Anita Tarr, Tony M. Vinci, and Donna R. White For centuries, humanism has provided a paradigm for what it means to be human: a rational, unique, unified, universal, autonomous being. Recently, however, a new philosophical approach, posthumanism, has questioned these assumptions, asserting that being human is not a fixed state but one always dynamic and evolving. Restrictive boundaries are no longer in play, and we do not define who we are by delineating what we are not (animal, machine, monster). There is no one aspect that makes a being human - self-awareness, emotion, artistic expression, or problem-solving - since human characteristics reside in other species along with shared DNA. Instead, posthumanism looks at the ways our bodies, intelligence, and behavior connect and interact with the environment, technology, and other species. In Posthumanism in Young Adult Fiction: Finding Humanity in a Posthuman World, editors Anita Tarr and Donna R. White collect twelve essays that explore this new discipline's relevance in young adult literature. Adolescents often tangle with many issues raised by posthumanist theory, such as body issues. The in-betweenness of adolescence makes stories for young adults ripe for posthumanist study. Contributors to the volume explore ideas of posthumanism, including democratization of power, body enhancements, hybridity, multiplicity/plurality, and the environment, by analyzing recent works for young adults, including award-winners like Paolo Bacigalupi's Ship Breaker and Nancy Farmer's The House of the Scorpion, as well as the works of Octavia Butler and China Mieville.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Children's Literature Association Series
2020
Paperback / softback
314 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781496828316
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore