Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Posti in piedi. Giovani in transizione fra università e lavoro - Annalisa Tonarelli - copertina
Posti in piedi. Giovani in transizione fra università e lavoro - Annalisa Tonarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Posti in piedi. Giovani in transizione fra università e lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Posti in piedi. Giovani in transizione fra università e lavoro - Annalisa Tonarelli - copertina

Descrizione


La metafora del mercato stretto che offre ai giovani laureati italiani soltanto posti in piedi rispecchia bene il carattere residuale, scomodo, temporaneo ed incerto delle occupazioni che si rendono oggi disponibili alle nuove leve di laureati. Cosa si aspettano i giovani al termine del proprio percorso universitario? Quali attese nutrono e quali strategie propongono nel muovere i primi passi verso il mondo del lavoro? La risposta a queste domande viene cercata attraverso una lettura integrata tra i dati AlmaLaurea e quelli di monitoraggio raccolti nell'ambito delle iniziative promosse dalla Commissione Orientamento e Job Placement dell'Ateneo di Firenze. Ne emergono profili diversi e inediti, lontani dalle rappresentazioni stereotipiche. Né bamboccioni né choosy, quasi mai passivi e non per forza alienati, i giovani laureati si delineano per lo più come soggetti consapevoli della situazione in cui si trovano, capaci di riorganizzare le proprie strategie e ridefinire le proprie aspettative alla luce delle opportunità e delle esperienze ma soprattutto del valore soggettivo che hanno attribuito e attribuiscono alla formazione, al lavoro, alla vita attiva. Posti in piedi nella ricerca del lavoro, e non accasciati dal peso delle difficoltà o del disincanto, appaiono dunque gli stessi protagonisti di questa difficile transizione. Il volume si propone come una guida utile per indirizzare le scelte dei giovani e delle loro famiglie ma soprattutto come una base conoscitiva...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
13 novembre 2013
157 p., Brossura
9788863155747
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore