L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Che cosa vede un invisibile? Ovviamente tutto. E può consegnarci un ritratto fedele e impietoso della nostra società. (…) Posti in piedi offre uno spaccato della quotidianità di vigilantes africani impiegati in vari siti e negozi parigini. (…) Posti in piedi è un romanzo apparentemente costituito da frammenti slegati tra loro ma che lascia emergere pagina dopo pagina un filo conduttore. Ai personaggi invisibili che osservano gli attori del mondo patinato in cui lavorano viene fornito, pagina dopo pagina, un passato, un entourage, una rete di rapporti familiari e sociali.
Da questi elementi emerge una riflessione su diversi aspetti dell’attualità e della storia recente. Per i vigilantes è cambiato tutto dagli anni sessanta a oggi, al punto che Posti in piedi propone una periodizzazione di questi decenni in anni di bronzo, d’oro e di piombo, come se si trattasse di ere geologiche. Leggendo il romanzo si capisce che questo punto di vista inedito non è poi così strampalato. Tutta la società occidentale ha avuto enormi cambiamenti nello stesso periodo, specie per quanto riguarda il ruolo che in seno a questa società rivestono gli immigrati, gli africani, i neri. Il punto di vista dei vigilantes è privilegiato per raccontare Parigi dal punto di vista di un nero perché, durante le “epoche storiche” attraversate dal romanzo gli agenti di sicurezza parigini sono stati quasi esclusivamente neri.
La struttura di Posti in piedi, che alterna definizioni satiriche e stralci narrativi solo parzialmente legati tra loro, è anche un modo per allontanarsi dalle tradizioni e dagli schemi narrativi più consueti. Il mondo degli africani a Parigi è descritto molto vividamente, sono evocati gli alloggi più o meno di fortuna che nel corso degli anni hanno ospitato generazioni di immigrati, magari sans papiers (irregolari) e gli stratagemmi di questi ultimi per non farsi sorprendere e ricondurre alla frontiera. Soprattutto, è descritta una solidarietà tra africani che spesso permette di far fronte a testa alta alle situazioni più drammatiche.
A differenza di altri romanzi superficialmente multietnici che finiscono per consolidare stereotipi, Posti in piedi prende gli stereotipi come punto di partenza per imbastire trame, evocare atmosfere e un certo milieu, per far riflettere più che per raccontare una vera e propria vicenda. Completa l’opera un profilo biografico dell’autore che è una sorta di appendice romanzesca in quanto stabilisce alcuni legami tra la realtà e la finzione, lasciando intendere un’ispirazione autobiografica. (…)
Recensione di Paola Ghinelli
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore