Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Postura biomeccanica. La fisica applicata alla postura dell'uomo - Luigi Pimpinella - copertina
Postura biomeccanica. La fisica applicata alla postura dell'uomo - Luigi Pimpinella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Postura biomeccanica. La fisica applicata alla postura dell'uomo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,02 €
-15% 25,90 €
22,02 € 25,90 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,90 € 22,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,90 € 22,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Postura biomeccanica. La fisica applicata alla postura dell'uomo - Luigi Pimpinella - copertina

Descrizione


Un bloccaggio vertebrale è un processo che trova sollievo da uno "sblocco" o "trust", ma le recidive sono certe qualora non si vadano a sciogliere e riequilibrare le tensioni delle catene muscolari (B. Bricot). La "Postura" si può anche definire come la risposta del nostro corpo o di suoi segmenti, alla forza di gravità. Il termine "Biomeccanica" nasce dall'unione delle parole "bio" (dal greco βίος, vita) e "meccanica" (dal greco mēkhanikḗ, arte della macchina) e indica la scienza che applica i principi della fisica allo studio del movimento umano e animale, in risposta a stimoli interni ed esterni. Partendo dalla mia esperienza di ingegnere meccanico, specializzato in biomeccanica, ho voluto affrontare la valutazione posturale di un individuo, applicando ad esso le leggi della meccanica classica. In sostanza ho ricondotto l'uomo a una "struttura" sottoposta a dei carichi (linee di forza) e alla continua ricerca del suo equilibrio statico e dinamico, utilizzando l'apparato muscolo-scheletrico ("integrità tensionale"). La proposta è di affrontare la valutazione posturale umana con una visione e un approccio "ingegneristico biomeccanico" e di porla come elemento propedeutico a ogni altro intervento che sia dell'ortopedico, del fisiatra, del fisioterapista, dell'osteopata, del chiropratico o del massoterapista. A questi professionisti si rivolge principalmente il presente lavoro, oltre a coloro che sono curiosi o cultori della materia. Dopo i capitoli dedicati ai sistemi percettivi, alle catene muscolari, alla meccanica del corpo umano e alla postura statica e dinamica, il testo affronta nello specifico la valutazione posturale, presentando i test a cui sottoporre il soggetto per una sua corretta analisi. Si chiude con una carrellata sui principali strumenti utilizzati in sede di valutazione posturale e con lo studio di quattro casi: un ragazzo di quindici anni, una signora cinquantanovenne, un giovane podista, analizzato anche nella biomeccanica della corsa e un atleta paralimpico di handbike, del quale si è curato il corretto posizionamento sul mezzo. In conclusione il libro vuole essere un invito ai professionisti che ogni giorno intervengono sull'apparato muscolo-scheletrico, ad osservare il proprio assistito come se fosse una struttura globale, interconnessa e sottoposta a carichi, sia propri sia esterni, che, quando risulta scompensata nelle sue linee di forza, sarà in grado di ripristinare la sua condizione di equilibrio, una volta rimosse le cause del "dissesto".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 ottobre 2024
Libro universitario
182 p., Brossura
9791222765327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore