Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Potere, autorità e libertà. Atti del Convegno della Società italiana di filosofia politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Potere, autorità e libertà. Atti del Convegno della Società italiana di filosofia politica - copertina
Chiudi
Potere, autorità e libertà. Atti del Convegno della Società italiana di filosofia politica

Descrizione


Questo volume raccoglie gli atti del convegno della Società italiana di filosofia politica, tenutosi a Milano dal 21 al 23 novembre del 2019. Il titolo del libro (Potere, autorità e libertà) condensa in tre lemmi molte delle questioni più impegnative che la filosofia politica ha affrontato nella sua storia. Nella maggior parte dei contributi, però, le questioni non vengono affrontate con un taglio storico, ma in una prospettiva teorica e, soprattutto, con una forte attenzione per il loro significato attuale. Ne risulta una grande varietà di approcci, accomunati però dall'intento di rispondere ad alcune precise domande. Molti contributi si interrogano sulla natura del potere, sui suoi meccanismi di funzionamento, sulle differenze tra potere personale e potere sistemico, sull'intreccio tra potere e comunicazione, su alcune affascinanti interpretazioni che del tema sono state proposte, da Pasolini a Foucault. Un altro grande filone cui nel volume è dedicata molta attenzione è quello che riguarda la riflessione sulla giustificazione del potere, sull'autorità legittima, sui modi in cui si possono declinare i rapporti tra potere e democrazia e, nodo oggi quanto mai attuale, tra potere e libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 maggio 2022
Libro universitario
264 p., Brossura
9788857585864
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore