Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il potere della finanza e la sua autonomia morale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Il potere della finanza e la sua autonomia morale - Pompeo Maritati - copertina
Chiudi
potere della finanza e la sua autonomia morale

Descrizione


Questi due ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla crisi economica che in un certo qual modo ha interessato un po' tutto il mondo. Non c'è stato alcun terremoto devastante, nessun meteorite ha colpito la Terra e se c'è stata qualche carestia ha interessato aree modeste del nostro pianeta. La natura, aldilà delle problematiche relative all'inquinamento atmosferico, al famigerato buco nell'ozono, nulla ha a che vedere con la crisi economica che in alcuni paesi è stata devastante. Una crisi addebitabile esclusivamente allo sciacallaggio finanziario delle lobbie della finanza che, indisturbate, senza alcun controllo, soggiogando e sottomettendo la politica, che spesso si è resa complice, hanno messo in ginocchio le economie di molti Paesi e di conseguenza riducendo le condizioni sociali dei relativi popoli. Le alchimie finanziarie hanno prevalso sulla vita di milioni di persone. Mai come in questi ultimi decenni l'uomo ha saputo dimostrare tutta la sua indifferenza verso le povertà, le malattie, l'indigenza in genere. La politica ha perduto il suo ruolo diventando uno strumento al servizio della finanza, in quanto i governi al potere possono essere esautorati, non dal volere democratico dei popoli ma dallo spostamento di ingenti masse di capitali, frutto di speculazione i cui danni sono sempre pagati dai cittadini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
220 p.
9788827852217
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore