Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potere e la gloria - Graham Greene - copertina
Il potere e la gloria - Graham Greene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 95 liste dei desideri
Il potere e la gloria
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,78 €
Chiudi
Il potere e la gloria - Graham Greene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un Messico insanguinato dalla rivoluzione, che perseguita, fucila o costringe al matrimonio i ministri di Dio, l'ultimo prete rimasto è braccato in una spietata caccia all'uomo. Su di lui pende una taglia, e un Saint-Just idealista e implacabile segue le sue tracce. Non ha nome, lo chiamano «il prete spugna»: è indegno, debole, impuro. Il peso delle sue colpe è l'unico bagaglio che si porta appresso. Nello spasmodico inseguimento della propria sopravvivenza, vorrebbe allontanarsi per sempre da quell'angolo di mondo dimenticato da Dio e che di Dio sembra volersi dimenticare. Ma una forza più grande della sua debolezza lo costringe a ritornare e ad affrontare il calvario. Ispirato ai due mesi trascorsi in Messico dall'autore, Il potere e la gloria rappresenta il capolavoro di Graham Greene e una delle espressioni più alte del suo personalissimo cattolicesimo. Condannata dal Sant'Uffizio ma difesa da papa Paolo VI, la dolorosa, più che umana parabola del prete peccatore illumina quello che è il motivo più autentico e costante dello scrittore inglese: l'interesse «per il bordo vertiginoso delle cose», l'esiguo crinale tra il bene e il male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
3 giugno 2020
288 p., Brossura
9788804724971

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Wanda
Recensioni: 5/5

"Presentarsi davanti a Dio a mani nude". È il grido di dolore del protagonista del "Potere e la gloria" che Graham Greene riesce a innalzare attraverso parole che hanno la forza e la verità di vibrare nel cuore di tutti. Chi potrà sfuggire a questa povertà suprema? Chi non dovrà mendicare e chiedere Misericordia? Sono pagine, quelle di Greene, che educano il cuore all'indulgenza, che ispirano gratitudine per la santità sporca e malconcia del suo prete whisky. Colpa e paura, vizio e fragilità in lui si intrecciano ad un grande amore; perché è un prete innamorato quello di cui racconta il romanzo. Un uomo che vive braccato per dieci anni e, come può, come sa, accetta di perdere la propria vita per essere Presenza di Dio. Vacilla, crede di dover autodenunciarsi, pensa che tutto sia inutile, eppure un popolo di carcerati, furfanti e assassini lo supplica di resistere. Splendido il confronto con l'ideologo del regime, convinto di poter salvare il proprio popolo con la canna del fucile e di dover salvare la propria gente con la giustezza delle idee; padre whisky è invece povero, senza meriti, senza idee o amori sfavillanti, fragile peccatore che nonostante sé, per Grazia di Dio, porta la Sua salvezza senza teoremi, violenza o Potere. Un libro che abbraccia tutti, ogni povero uomo col proprio vizio accanto e un Amore grande davanti.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 3/5

A giudicare dal titolo altisonante, ci si aspetterebbe qualcosa di diverso. In realtà ci troviamo di fronte ad uno degli ambienti umani più modesti e squallidi che si possano immaginare. Fra le parole più frequenti del volume si trovano sicuramente "blatta" e "acquavite". La figura del protagonista tende a dissolversi nella realtà che la circonda. La narrazione è piuttosto statica e monotona. Tuttavia il realismo esasperato di Greene è tutt'altro che fine a se stesso, al contrario è profondamente etico e cristiano. Lo stile è efficacemente sobrio.

Leggi di più Leggi di meno
al. n.
Recensioni: 5/5

Se ci si vuole avvicinare alla comprensione dell'umano questo libro è quello che ci vuole. E' una scossa, un'immersione nelle tagliole dell'anima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Graham Greene

1904, Berkhamsted

Graham Greene è stato uno scrittore inglese. Convertitosi al cattolicesimo intorno al 1927, scrisse romanzi che sono tra i più popolari della narrativa inglese contemporanea, come Il potere e la gloria (1940), Il nocciolo della questione (1948), La fine dell’avventura (1951). Versioni cinematografiche hanno avuto, fra l’altro, i racconti Il terzo uomo (1950) e Il nostro agente all’Avana (1958) e il romanzo Il tranquillo americano (1955). I suoi romanzi narrano, con toni in cui si equilibrano sottilmente commozione e ironia, storie realistiche e spesso violente: guerra, spionaggio, intrighi, casi polizieschi, su sfondi per lo più esotici e con personaggi tormentati e sinistri. L’ultima produzione di Greene, che comprende tra l’altro In viaggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore