Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Potere e nobiltà nella città dei papi. Vol. 2: Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato: Processo e patibolo per l'amico di Michelangelo - Virgilio Iandiorio - copertina
Potere e nobiltà nella città dei papi. Vol. 2: Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato: Processo e patibolo per l'amico di Michelangelo - Virgilio Iandiorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Potere e nobiltà nella città dei papi. Vol. 2: Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato: Processo e patibolo per l'amico di Michelangelo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,65 €
-15% 49,00 €
41,65 € 49,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 49,00 € 41,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
53,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 49,00 € 41,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
53,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Potere e nobiltà nella città dei papi. Vol. 2: Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato: Processo e patibolo per l'amico di Michelangelo - Virgilio Iandiorio - copertina

Descrizione


"Un giorno era a cena a casa della sorella maggiore con il marito e un orefice di Roma, parente di suo cognato. Quest'ultimo chiese all'orefice che cosa c'era di nuovo nella città, da quando era partito. "Niente di rilevante, gli rispose il parente, se non che il santo Padre è stato gravemente ammalato: ma questa malattia, fortunatamente, non ha avuto conseguenze. Aspettate: dimenticavo di dirvi che il mese scorso c'è stata un'esecuzione capitale che ha sorpreso tutta la città e ha fornito materia a molti discorsi. E' stato impiccato in effigie, l'autore di una satira crudele contro cinque o sei signori dei più importanti di Roma. Tutti sono andati, in verità, perché essi (questi signori) erano dipinti punto per punto e non c'era una sola calunnia. Ma questi uomini non di meno hanno avuto il credito di fare arrestare il poeta e ottenere dei giudici per istruire il processo. Mentre questi lavoravano con alacrità, il prigioniero, uomo di spirito, ha messo in fallo i giudici e se n'è scappato col carceriere. In tempo. Due giorni più tardi, era appeso nella sua stessa persona". Questo racconto diede il colpo mortale a Nicolò. Trovò una scusa per andar via subito dopo la cena. Uscì, il pugnale nel cuore. Il tremendo pericolo che aveva corso, gli fece gelare il sangue nelle vene. La vergogna di un trattamento così ignominioso, raddoppiò fino al massimo la sua nera malinconia, e la rese inguaribile. Dopo questa giornata, non volle più mangiare a tavola, e la più giovane delle sorelle da cui alloggiava, usava una specie di violenza per fargli accettare del cibo. Così, ben presto le forze diminuirono a tal punto, che si sosteneva a stento. Tutta la famiglia, allora, si allarmò. Fecero venire i migliori medici della città. Essi dissero che i rimedi erano inutili per questa malattia: che il suo sangue si era cambiato in una bile bruttissima. La madre di Nicolò, li prese in disparte e volle sapere da essi quanto tempo suo figlio poteva ancora vivere. Le risposero che sarebbe molto se passava gli otto giorni. La madre desolata, andò a chiudersi subito nella sua camera dove versò un torrente di lacrime. Dopo che il suo dolore le ebbe esaurite, si gettò in ginocchio, gridando:" Ohimè! Mio Dio, non me lo avete riportato se non per riprenderlo così presto! Lo amavo forse con troppa debolezza, in una maniera troppo umana, e voi mi volete punire. Ah! per lo meno, Signore, che non sia vittima per l'eternità. Degnatevi di fargli conoscere tutto il pericolo del suo stato, e ispirargli un sincero pentimento dei suoi errori. Per riparare, per quanto posso, quello che c'è stato di criminoso nella mia tenerezza, voglio annunciargli io stessa il vostro giudizio e la vostra misericordia. Armatemi, vi scongiuro, di forza e di coraggio". In quel momento, questa brava madre si sentì esaudita. Si alzò, corse verso l'ammalato e fece uscire dalla camera tutti quelli che c'erano. "Siete ben persuaso, mio caro figlio, gli disse, di tutto il mio amore per voi?" "Non andate oltre, madre mia, mi volete dire che non ho che pochi giorni di vita. Ne sono convinto da me, e sto lavorando a impiegare per la mia salvezza i momenti che mi restano. Per aiutarmi a riconoscere e a piangere i miei traviamenti, fatemi venire, vi prego, questo dopo cena il padre Giuseppe, il domenicano; ha amicizia per me. Lo conosco da lungo tempo; io so che questo bravo religioso ha il cuore di un padre per i peccatori. Io non ho approfittato, mia tenera madre, dei consigli che mi avete dato altre volte. Sento in questo momento, meglio che mai, quanto fossero saggi e quanto sarei stato felice nel seguirli."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ABE
2023
28 marzo 2023
172 p., Brossura
9788872974339
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore