Il potere sovrano e la nuda vita. Homo sacer
- EAN: 9788806170264
17° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Politica e governo - Scienza e teoria politica

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il potere sovrano e la nuda vita. Homo sacer
Giorgio Agamben
€ 18,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 17,10 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/12/2020 17:01:08
L'homo sacer di Agamben è Cristo, non lo dice ma è Cristo e ne fa cenno ovunque senza mai dirlo ma è il Nazareno di Paolo di Tarso che appare e scompare e fa di sè quanto noi ne facciamo di Lui, Agamben remoto ma presente col suo linguaggio difficile e mai ambiguo. E' il filosofo italiano più noto al mondo Lui, Agamben, traduttore e censore dei vangeli comuni e gnostici dove parla Israele e la sua scorta sionista essena e rivoluzionaria che Agamben semplicemente traduce e divulga col pericolo del suo intellettualismo secessionista fin de siecle. Anche i maiali della scena di Trimalcione erano sacri come lo era Cristo, scrive Agamben, questa equazione immonda dove conduce? La sua è una filosofia del diritto, del diritto romano sine ulla altera, qui lo troviamo e lo ritroviamo nel mito di Roma algido e perenne cosi come è e lo sa spiegare con una maestria che non si ricordava dai tempi di Arangio Ruiz e qui nemmeno filosofici come invece lo sono i suoi commenti lapidari e frastornanti nell'incedere del ritmo che occulta l'indicibile amotio sceleris, il mito di Roma di cui Agamben tace il tragico e palesa il comico, la fraus aulularia delle sue epitomi colte e ratfinate. Un autore per pochi che pure lo si scopre aulico e tormentato a riscoprire e coniugare more romanico le formule di Cassirer sulla conferenza dei linguaggi normativi ed il rischio incombente della metafisica dei costumi nella inserzione esegetica del suo commento frastornante, mai cupo, mai banale. Difficile farne commento scolastico taxonomico ordinato: la mathesis è per pochi scriveva il probabilista Renè Thom; anche il diritto è riservato a quei pochi che lo intendono per farsene la stessa grande idea di rinascita e conversione di Paolo, che Agamben diffonde e spiega e lo fa per imitatio Christi. Avete oggi una buona prolusione per cambiare, convertivi e diventare ciò che siete senza più ricorrere a Nietzsche ovvero alla sua capitis deminutio: l'Agamben dei giusti e dei giuristi.
-
19/10/2019 11:12:00
Il libro è straordinario, la lucidità d'analisi e l'erudizione di Agamben è davvero impressionante. La trattazione prende le mosse dalla differenza fondamentale tra la "nuda vita" (zoe) e la vita carica di significato (bios) e sulla prima si fonda la natura sovrana del potere, con tutte le complicazioni che ne conseguono. Lettura attualissima e assolutamente necessaria, per comprendere non solo le grandi tragedie novecentesche (in primis i lager, a cui è dedicato un capitolo) ma anche le questioni etiche della politica contemporanea, dai diritti sociali all'eutanasia. Unica pecca del volume è che alcune citazioni in francese o in tedesco non sono corredate da una traduzione.
-
29/08/2001 00:38:48
Procurando "desteologizar" a política, "desconstruir" a teologia política cristã, o livro, num gesto que trai uma contradição pragmática, ou performativa, traz à luz do dia os incontornáveis pressupostos semitas de uma pretensa "secularização" pagã do direito. Prova assim, praticamente, o contrário do que pretende afirmar, provar, dar a entender. Diz-nos o autor que a violencia é profana, que o sagrado é o insacrificável! Oh, que enorme sacrifício teórico!
