Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Power Lines
Scaricabile subito
20,27 €
20,27 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,27 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,27 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Power Lines
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Power Lines
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


How electricity became a metaphor for modernity in the United States, inspiring authors from Mark Twain to Ralph Ellison. At the turn of the twentieth century, electricity emerged as a metaphor for modernity. Writers from Mark Twain to Ralph Ellison grappled with the idea of electricity as both life force (illumination) and death spark (electrocution). The idea that electrification created exclusively modern experiences took hold of Americans' imaginations, whether they welcomed or feared its adoption. In Power Lines, Jennifer Lieberman examines the apparently incompatible notions of electricity that coexisted in the American imagination, tracing how electricity became a common (though multifarious) symbol for modern life. Lieberman examines a series of moments of technical change when electricity accrued new social meanings, plotting both power lines and the power of narrative lines in American life and literature. While discussing the social construction of electrical systems, she offers a new interpretation of Twain's use of electricity as an organizing metaphor in A Connecticut Yankee in King Arthur's Court, describes the rhetoric surrounding the invention of electric execution, analyzes Charlotte Perkins Gilman's call for human connection in her utopian writing and in her little-known Human Work, considers the theme of electrical interconnection in Jack London's work, and shows how Ralph Ellison and Louis Mumford continued the literary tradition of electrical metaphor. Electrical power was a distinctive concept in American literary, cultural, and technological histories. For this reason, narratives about electricity were particularly evocative. Bridging the realistic and the romantic, the historical and the fantastic, these stories guide us to ask new questions about our enduring fascination with electricity and all it came to represent.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780262340809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore