Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Power of the Sacred: An Alternative to the Narrative of Disenchantment - Hans Joas - cover
The Power of the Sacred: An Alternative to the Narrative of Disenchantment - Hans Joas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Power of the Sacred: An Alternative to the Narrative of Disenchantment
Disponibilità in 2 settimane
67,40 €
67,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Power of the Sacred: An Alternative to the Narrative of Disenchantment - Hans Joas - cover

Descrizione


Disenchantment is a key term in the self-understanding of modernity. But what exactly does this concept mean? What was its original meaning when Max Weber introduced it? And can the conventional meaning or Max Weber's view really be defended, given the present state of knowledge about the history of religion? In The Power of the Sacred, Hans Joas develops the fundamentals of a new sociological theory of religion by first reconstructing existing theories, from the eighteenth century to the present. Through a critical reading and reassessment of key texts in the three empirical disciplines of history, psychology, and sociology of religion, including the works of David Hume, J.G. Herder, Friedrich Schleiermacher, William James, Emile Durkheim, and Ernst Troeltsch, Joas presents an understanding of religion that lays the groundwork for a thorough study of Max Weber's views on disenchantment. After deconstructing Weber's highly ambiguous use of the concept, Joas proposes an alternative to the narratives of disenchantment and secularization which have dominated debates on the topic. He constructs a novel interpretation that takes into account the dynamics of ever new sacralizations, their normative evaluation in the light of a universalist morality as it first emerged in the "Axial Age," and the dangers of the misuse of religion in connection with the formation of power. Built upon the human experience of self-transcendence, rather than human cognition or cultural discourses, The Power of the Sacred challenges both believers and non-believers alike to rethink the defining characteristics of Western modernity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
402 p.
Testo in English
236 x 157 mm
658 gr.
9780190933272
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore