Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Power and Terror: Conflict, Hegemony, and the Rule of Force - Noam Chomsky - cover
Power and Terror: Conflict, Hegemony, and the Rule of Force - Noam Chomsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Power and Terror: Conflict, Hegemony, and the Rule of Force
Disponibilità in 2 settimane
33,50 €
33,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Power and Terror: Conflict, Hegemony, and the Rule of Force - Noam Chomsky - cover

Descrizione


The ten years of US foreign policy since 9/11 have been characterised by war, torture and rendition. In Power and Terror, Noam Chomsky places these developments in the context of America's long history of aggression and imperialism. Arguing that the US is responsible for much of the terror that it claims to be fighting, Chomsky elegantly explains US actions abroad and their deadly consequences. Including talks, question and answer sessions and unpublished essays, this collection offers the perfect introduction to Chomsky for those unfamiliar with his work, as well as a handy reference guide for seasoned activists. As Obama continues, and in some ways escalates, Bush's militarism, Power and Terror is a timely reminder of why it is so important to insist that the United States lives up to the moral standards it demands of others.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
198 x 129 mm
213 gr.
9780745331379

Conosci l'autore

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore