Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pradamano e Lovaria nella Grande Guerra - Alberto Pertoldi,Claudio Ianesi - copertina
Pradamano e Lovaria nella Grande Guerra - Alberto Pertoldi,Claudio Ianesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pradamano e Lovaria nella Grande Guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pradamano e Lovaria nella Grande Guerra - Alberto Pertoldi,Claudio Ianesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cento anni dalla prima guerra mondiale l'Amministrazione comunale di Pradamano sente forte l'esigenza di proporre ai suoi concittadini la memoria delle vicende vissute dai propri avi quando queste terre furono investite dall'immane conflitto. Si tratta di una raccolta di nomi, avvenimenti, luoghi e dati che nel loro insieme compongono pagine tra le più importanti dei paesi di Pradamano e Lovaria. La loro collocazione a pochi chilometri dalla linea del fronte, lungo la quale si svolgevano i combattimenti più violenti e sanguinosi, li trasformò in retrovia, mutò pertanto la loro identità. La gente delle due comunità - anziani, donne e bambini - doveva convivere con la presenza di soldati, ospedali da campo, tribunali di guerra, cimiteri militari ecc. Un senso di stupore pervadeva lo stato di apprensione in cui vennero a trovarsi le famiglie private degli uomini chiamati alle armi. L'anno d'occupazione dopo la disfatta di Caporetto ebbe sconvolgenti conseguenze su ogni aspetto della vita della popolazione rimasta, delle donne in particolare. Questo libro serve a rendere maggiormente consapevoli i cittadini di oggi del tributo dato dalle persone di allora con la forza, la generosità, lo spirito di sopravvivenza che caratterizzano il popolo friulano soprattutto nei momenti più gravi della storia patria del Friuli e dell'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 gennaio 2018
287 p., ill. , Brossura
9788875415846
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore