Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pragmatism as Post-Postmodernism: Lessons from John Dewey - Larry A. Hickman - cover
Pragmatism as Post-Postmodernism: Lessons from John Dewey - Larry A. Hickman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pragmatism as Post-Postmodernism: Lessons from John Dewey
Disponibilità in 2 settimane
44,00 €
44,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pragmatism as Post-Postmodernism: Lessons from John Dewey - Larry A. Hickman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Larry A. Hickman presents John Dewey as very much at home in the busy mix of contemporary philosophy-as a thinker whose work now, more than fifty years after his death, still furnishes fresh insights into cutting-edge philosophical debates. Hickman argues that it is precisely the rich, pluralistic mix of contemporary philosophical discourse, with its competing research programs in French-inspired postmodernism, phenomenology, Critical Theory, Heidegger studies, analytic philosophy, and neopragmatism-all busily engaging, challenging, and informing one another-that invites renewed examination of Dewey's central ideas. Hickman offers a Dewey who both anticipated some of the central insights of French-inspired postmodernism and, if he were alive today, would certainly be one of its most committed critics, a Dewey who foresaw some of the most trenchant problems associated with fostering global citizenship, and a Dewey whose core ideas are often at odds with those of some of his most ardent neopragmatist interpreters. In the trio of essays that launch this book, Dewey is an observer and critic of some of the central features of French-inspired postmodernism and its American cousin, neopragmatism. In the next four, Dewey enters into dialogue with contemporary critics of technology, including Jurgen Habermas, Andrew Feenberg, and Albert Borgmann. The next two essays establish Dewey as an environmental philosopher of the first rank-a worthy conversation partner for Holmes Ralston, III, Baird Callicott, Bryan G. Norton, and Aldo Leopold. The concluding essays provide novel interpretations of Dewey's views of religious belief, the psychology of habit, philosophical anthropology, and what he termed "the epistemology industry."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

American Philosophy
2007
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823228423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore