Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pragmatism and Idealism: Rorty and Hegel on Representation and Reality - Robert B. Brandom - cover
Pragmatism and Idealism: Rorty and Hegel on Representation and Reality - Robert B. Brandom - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pragmatism and Idealism: Rorty and Hegel on Representation and Reality
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,49 €
16,62 € 17,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pragmatism and Idealism: Rorty and Hegel on Representation and Reality - Robert B. Brandom - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this short book, based upon his Spinoza Lectures at the University of Amsterdam, Robert B. Brandom offers a pragmatist approach to representation and reality, drawing on Richard Rorty and Hegel. During the last decade of his life, Rorty emphasized the anti-authoritarian credentials of his pragmatism. He came to see pragmatism as the fighting faith of a second phase of the Enlightenment. The first stage, as Rorty construed it, concerned our emancipation from nonhuman authority in practical matters: issues of what we ought to do and how things ought to be. The envisaged second stage addresses rather our emancipation from nonhuman authority in theoretical matters. Brandom shows how pragmatism moves beyond the traditional model of reality as authoritative over our cognitive representations of it in language and thought, to a new conception of how discursive practices help us cope with the vicissitudes of life. Hegel anticipates the challenge to the very idea of objective reality as providing norms for thought which Rorty believed required us to enact a second phase of the Enlightenment. Unlike Rorty, Hegel presents a detailed, constructive, anti-authoritarian, non-fetishistic, social pragmatist account of the representational dimension of conceptual content. At its heart is an account of the social dimension of discursive normativity in terms of reciprocal recognition, and an account of the historical dimension of discursive normativity in terms of a distinctive new conception of reason: the recollective rationality that turns a past into a tradition. His idealism thereby offers a concrete pragmatist alternative to Rorty's global semantic and epistemological anti-representationalism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Spinoza Lectures
2022
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
195 x 129 mm
178 gr.
9780192870216
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore