Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico - Alexander McCall Smith - copertina
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico - Alexander McCall Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico - Alexander McCall Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice, è ormai soprattutto una mamma premurosa, attenta alle esigenze del suo piccolo Charlie. Ma da inguaribile «intromettitrice» continua ad avere la tendenza a occuparsi degli affari altrui, naturalmente a fin di bene. L'etica, per lei, non è per niente astratta, anzi, è parte della vita di tutti i giorni: dovrebbe dare il suo parere spassionato sull'esecuzione di un brano musicale che ha detestato? Dovrebbe pubblicare sulla rivista che dirige lo studio filosofico di un ex collega, anche se inadeguato da ogni punto di vista? Dovrebbe prestare dei soldi a un ragazzo che rimane vago sul motivo per cui ne ha bisogno? E poi c'è la nipote Cat, da aiutare con la gestione della gastronomia e del sempre più eccentrico Eddie, il commesso, e una crisi di coppia passeggera con Jamie, il suo giovane compagno, che la trascura per nuove amicizie. In mezzo a tutte queste preoccupazioni quotidiane, il suo spirito da detective non viene comunque meno: così, quando in maniera fortuita, durante una conversazione, viene a conoscenza della vicenda di un medico la cui carriera sta per essere rovinata, forse ingiustamente, Isabel non riesce a tirarsi indietro e comincia a indagare, muovendosi con tatto e determinazione finché il caso, a suo modo, non verrà chiarito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
3
2012
Tascabile
25 ottobre 2012
248 p., Brossura
9788850229406

Valutazioni e recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simona
Recensioni: 3/5

Il romanzo è molto carino e ben scritto, è uno dei tanti romanzi che hanno come protagonista la direttrice di una rivista di filosofia che ha una certa passione per le indagini.

Leggi di più Leggi di meno
Mary
Recensioni: 5/5

Edimburgo è immersa nelle calde e interminabili giornate estive e Isabel Dalhousie, direttrice nonché proprietaria della rivista di "Etica Applicata", ne approfitta per passeggiare con il suo giovane compagno Jamie e il loro piccolo Charlie. Le sue giornate sono dense: tra concerti e piccole gelosie, tra manoscritti da rifiutare e rivalità professionali, gli spunti per riflessioni morali e chiacchiere produttive si susseguono. La sua vita è al massimo della felicità, ma, da filosofa pratica qual è, non può evitare di chiedersi come aiutare chi invece felice non è. Non solamente con le sue pur molte anonime donazioni, ma con aiuto sincero e partecipe. Le occasioni non le mancano, grazie anche alla sua abitudine (mania, direbbe Jamie, ma con tenerezza) di immischiarsi. Eddie, ad esempio, il difficile e sventurato commesso della gastronomia della nipote Cat, con i suoi problemi misteriosi e le richieste al limite della decenza. O la stessa Cat, i cui amori difficili rivelano forse un complesso rapporto col padre, nonché fratello di Isabel. Certo, aiutare Cat a trovare un compagno adatto alla sua personalità non è facile per chi, al momento, ha una relazione appagante proprio con un suo ex-fidanzato. La sua fama la precederà, offrendole l'occasione di indagare sulla carriera medica di un conoscente, stroncata da errori e da sensi di colpa; e di aiutarlo a risalire la china perché, come dice lei stessa con l'ironia adorabile che costella tutto il romanzo: "Tutti quanti dobbiamo sobbarcarci la nostra quota di rompiscatole".

Leggi di più Leggi di meno
lorenzo
Recensioni: 2/5

Che fine ha fatto il McCall Smith dei primi romanzi di Isabel Dalhousie, quella del club dei filosofi dilettanti per intenderci? Il libro sembra un brodo allungato e si porta a termine più per affetto verso i personaggi che per la trama. Forse l'autore sta diventando troppo prolifico a danno della qualita' dei suoi primi bellissimi romanzi sia della serie in questione che quella di Miss Ramotswe e di 44 Scotland Street. Noioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexander McCall Smith

1948, Bulawayo

Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, è stato per anni professore di diritto presso l’Università di Edimburgo ed è stato vicepresidente della commissione per la genetica della Gran Bretagna. Prima di dedicarsi alla narrativa, ha scritto molti libri di altro genere. Guanda ha pubblicato, della serie di Precious Ramotswe e della sua Ladies’ Detective Agency N. 1: "Le lacrime della giraffa", "Morale e belle ragazze", "Un peana per le Zebre", "Il tè è sempre una soluzione", "Un gruppo di allegre signore" e "Scarpe azzurre e felicità"; della serie della detective per caso Isabel Dalhousie: "Il Club dei filosofi dilettanti", "Amici, amanti, cioccolato", "Il piacere sottile della pioggia", "Precious e le scimmie".Per TEA è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore