Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: presupposti della tutela e questioni chiave nell'interpretazione del decreto 198/21 - Daniela Zorzit,Stefano Taurini - copertina
Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: presupposti della tutela e questioni chiave nell'interpretazione del decreto 198/21 - Daniela Zorzit,Stefano Taurini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: presupposti della tutela e questioni chiave nell'interpretazione del decreto 198/21
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: presupposti della tutela e questioni chiave nell'interpretazione del decreto 198/21 - Daniela Zorzit,Stefano Taurini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume intende offrire un approfondimento su alcuni temi che rivestono importanza centrale per la corretta applicazione del decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 198, attuativo della Direttiva europea 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali tra imprese della filiera agroalimentare. Evidenziati i dubbi interpretativi generati dalla formulazione del provvedimento, gli autori si occupano anzitutto di indagare l'ambito di applicazione delle nuove norme, prendendo una motivata posizione sulla necessità di limitarlo ai soli rapporti negoziali connotati da una rilevante asimmetria nelle posizioni di forza negoziale delle parti. Al tema della forma contrattuale è poi dedicata un'ampia sezione dello studio, nella quale si mettono in luce i numerosi problemi creati dalle nuove regole e se ne propongono possibili soluzioni. Una specifica trattazione è infine dedicata al nuovo regime dei pagamenti del prezzo dei prodotti, con particolare attenzione alla questione, molto controversa tra gli operatori del settore, concernente la decorrenza dei termini previsti dalla legge.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 ottobre 2023
Libro tecnico professionale
VI-262 p., Brossura
9788828855279
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore