Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Precetti e riti di purità femminile nelle tre grandi religioni monoteiste - Maddalena Del Bianco Cotrozzi - copertina
Precetti e riti di purità femminile nelle tre grandi religioni monoteiste - Maddalena Del Bianco Cotrozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Precetti e riti di purità femminile nelle tre grandi religioni monoteiste
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Precetti e riti di purità femminile nelle tre grandi religioni monoteiste - Maddalena Del Bianco Cotrozzi - copertina

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
120 p., Brossura
9788884201966

La recensione di IBS

Il problema della purità femminile è stato affrontato in maniera peculiare da ciascuna delle religioni monoteiste (ebraica, cristiana ed islamica): i diversi concetti di 'puroimpuro' hanno prodotto esiti differenziati a livello di ortoprassi, sia per quanto riguarda l'imposizione di norme sociali concernenti l'impurità – e volte dunque alla separazione –, sia per ciò che attiene ai riti necessari alla riacquisizione dello stato di purità. Il volume presenta un'analisi comparata su tale problematica e dedica particolare attenzione al Giudaismo, poiché, fra le tre religioni, è quella che tiene maggiormente in considerazione le regole di purità: la niddà, che, assieme alla hallà e all'hadlaqà costituisce il corpus di precetti fondamentali delle donne ebree, viene spiegata portando ad esempio una rara opera a stampa del secolo XVII, il Mitzwot našim, un trattato di carattere morale dedicato alle aškenazite della diaspora.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore