L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Dobbiamo ammettere che il mondo d'oggi non prega volentieri, non prega facilmente; non cerca ordinariamente la preghiera, non la gusta, spesso non lavuole". In questo libro ritorna spesso quest'idea di fondo. Paolo VI ha guidato la chiesa da inizio anni '60 a fine anni '70. Erano gli anni del post Concilio, della contestazione giovanile, del mondo diviso in blocchi. Altra idea forte è che quella della preghiera come elemento caratterizzante la Chiesa.: "Che cosa fa la Chiesa? A che cosa serve la Chiesa? Qual è la sua manifestazione caratteristica? Qual è il suo momento essenziale? La sua attività piena, che giustifica e distingue la sua esistenza? La risposta sgorga dalle mura della Basilica: la preghiera. La Chiesa è un'associazione di preghiera". Ritorna chiaro l'"ora et labora" benedettino. Forse il modo migliore per superare un approccio efficientista e riscoprire la dimensione ecclesiale di "ospedale da campo" - come ci chiede papa Francesco - che mostri agli uomini la misericordia del padre, e non di ONG filantropica, è di recuperare proprio questa dimensione orante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore