Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Premiéres Poésies ( 1829. 1835 ). Rileg. nello stesso vol.: De M - Alfred de Musset - copertina
Premiéres Poésies ( 1829. 1835 ). Rileg. nello stesso vol.: De M - Alfred de Musset - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Premiéres Poésies ( 1829. 1835 ). Rileg. nello stesso vol.: De M
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Premiéres Poésies ( 1829. 1835 ). Rileg. nello stesso vol.: De M - Alfred de Musset - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paris, G.Charpentier et Cie, Editeurs 1884, 2 voll. in uno, cm.11x17,3, pp.392 324, rileg.coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Segni d'uso ai piatti, alle cuffie e alla cerniera ant.est.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Paris, G.Charpentier et Cie, Editeurs 1884, 2 voll. in uno, cm.11x17,3, pp.392:324, rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Segni d'uso ai piatti, alle cuffie e alla cerniera ant.est.

Dettagli

392 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560028041372

Conosci l'autore

(Parigi 1810-57) scrittore francese.La vita e le opere Dopo gli studi secondari oppose alle istanze carrieristiche della famiglia la sua vocazione poetica. Ciò non toglie che la vita mondana lo attirasse ben più dei cenacoli letterari, e che la letteratura fosse per lui, innanzitutto, un’esperienza di società varia e brillante. Lavorò a una traduzione delle Confessioni di un oppiomane di De Quincey, pubblicò una raccolta di versi, Racconti di Spagna e d’Italia (Contes d’Espagne et d’Italie, 1830), omaggio a un facile esotismo e alle mitologie romantiche, ed esordì senza successo in teatro con La notte veneziana (La nuit vénitienne, 1830). Solo nel 1832, morto il padre, la letteratura divenne per M. uno strenuo impegno.Al 1833 risale il poema Rolla in cui si delinea già uno dei motivi tipici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore