Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prendersi cura del luogo di lavoro. Progettare, gestire e utilizzare lo spazio ufficio attraverso indicatori di prestazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Prendersi cura del luogo di lavoro. Progettare, gestire e utilizzare lo spazio ufficio attraverso indicatori di prestazione - Chiara Tagliaro - copertina
Chiudi
Prendersi cura del luogo di lavoro. Progettare, gestire e utilizzare lo spazio ufficio attraverso indicatori di prestazione

Descrizione


Il workplace, il luogo di lavoro, è sempre più un tema centrale per la maggior parte delle aziende e delle società: da un lato, i costi del patrimonio immobiliare strumentale e, dall'altro, la responsabilità sociale impongono un ripensamento a molte organizzazioni. In questo contesto, e contribuendo al dibattito in corso, questo testo traccia le prospettive di evoluzione del workplace e suggerisce una serie di indicatori di prestazione per guidare le fasi di progetto, gestione e utilizzo dello spazio ufficio. Particolare attenzione è riservata ai dati: se è vero infatti che, grazie a un'ampia gamma di tecnologie, la raccolta di dati oggi è sempre più agevole, resta tuttavia ancora difficile mettere a sistema numeri e valori per creare conoscenza. È ciò che intende fare questo volume, puntando l'attenzione sull'importanza di una serie di indicatori per fare uso delle informazioni disponibili in modo utile e sapiente e supportare così la creazione delle più appropriate strategie per: (a) la fase di programmazione, progettazione e organizzazione degli spazi; (b) la fase di gestione, manutenzione e aggiornamento continuo degli stessi; (c) la fase di occupazione, adattamento e fruizione di un luogo di lavoro in costante trasformazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
8 novembre 2019
Libro tecnico professionale
Brossura
9788891789068
Chiudi

Indice

Indice
Oliviero Tronconi, Prefazione
Premessa
(Un problema di adeguamento; Cosa significa "workplace"; Metodologia e approccio; Struttura del volume)
Contesto
("Misuro dunque sono"; Verso il futuro del luogo di lavoro)
Il luogo di lavoro in prospettiva (workplace)
(Breve storia del lavoro della conoscenza; Gli utenti dell'ufficio e i loro interessi; Anatomia del workplace di oggi e di domani; Usare i dati nel workplace; Il valore composito degli uffici di domani; Riflessioni sullo scopo del workplace management)
Monitoraggio, valutazione, gestione
(Valutare gli impatti, gestire le prestazioni e monitorare gli indicatori; Alcuni strumenti di misurazione; Differenza tra valutazione e monitoraggio; Indicare, indicazione, indicatore; Il caso degli uffici e dei Key Performance Indicators; Bisogno di integrazione; "Qual piuma al vento": il workplace è mobile; Diversità e complessità: le sfide di oggi e di domani)
Gestire le prestazioni del workplace
(Categorizzare le prestazioni; Classificare le prestazioni; Dica "33"; Come effettuare il monitoraggio)
Conclusioni
(Rischi e opportunità; Suggerimenti e spunti; Risultati e benefici attesi)
Riferimenti bibliografici.

Conosci l'autore

Chiara Tagliaro

Chiara Tagliaro, architetto e ricercatrice di Tecnologia dell’Architettura presso il Real Estate Center (REC) del Dipartimento di Architettura Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito – ABC del Politecnico di Milano, è co-founder dell’Italian PropTech Network dello stesso ateneo. È responsabile di attività di insegnamento, ricerca e consulenza, compresa la titolarità del corso “Technological Innovation and Resilient Real Estate” e il coordinamento scientifico dell’Italian PropTech Network.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore