Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prendersi cura di sé con le parole. Diario di medicina narrativa - Simona Amorese - copertina
Prendersi cura di sé con le parole. Diario di medicina narrativa - Simona Amorese - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Prendersi cura di sé con le parole. Diario di medicina narrativa
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,90 € 7,45 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,90 € 7,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prendersi cura di sé con le parole. Diario di medicina narrativa - Simona Amorese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può raccontare la propria malattia e, nello stesso tempo, ricavarne un beneficio terapeutico?

Partendo dall’esperienza di Simona Amorese, scrittrice e attrice teatrale colpita giovanissima da un tumore, questo libro affronta il tema della Medicina Narrativa, che prevede l’utilizzo della scrittura e della lettura finalizzate al percorso di cura in ambito clinico e assistenziale. L’obiettivo è migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente e far emergere il bisogno del malato di essere ascoltato e compreso. Nella prima parte del volume viene trattata la pratica della Medicina Narrativa da un punto di vista metodologico e scientifico, con il contributo delle dottoresse Antonella Savarese e Maria Cecilia Cercato dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” IFO di Roma. Segue Divertiti, amore, l’intensa autobiografia di Simona Amorese, scritta per la figlia Roberta. Nell’ultima parte sono raccolte le citazioni tratte dal diario e dagli ultimi scritti di Simona, tra cui le frasi da non dire a un malato oncologico. I testi, ora autoironici ora struggenti, si alternano a pagine bianche che sono un invito per il lettore a prendere in mano la penna per raccontarsi condividendo le proprie emozioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 novembre 2020
200 p., ill. , Brossura
9788858026991

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́ 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 è il racconto intenso, a tratti ironico, di 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲𝘀𝗲 vissuta nel quartiere romano dell'Infernetto che all'età di 25 anni si trova a dover affrontare la più terribile delle diagnosi di malattia. Ho letto questo libro-diario, edito da Gribaudo, su consiglio di un’amica. Ne sono rimasta estasiata e colpita per tanti motivi, dal modo accurato in cui è stato strutturato alle parole scelte per raccontarsi. Forma e contenuto si amalgamano alla perfezione per raggiungere un obiettivo fondamentale: quello di far comprendere al lettore quanto grande può essere il beneficio che si può ricavare dalla narrazione della propria malattia. Simona racconta la propria storia alla sua piccola Roberta, lo fa con spontaneità e semplicità, mette completamente a nudo i suoi pensieri e la sua anima, le sue parole sono un turbine di emozioni, ti fanno sorridere, venire il nodo alla gola, riflettere. La parola per Simona, in qualsiasi forma utilizzata, letta, orale, recitata, scritta è lo strumento con cui sentirsi straordinariamente vivi e lei ne fa un uso davvero abile e costruttivo. Dalla sua narrazione disincantata e disinvolta emerge il ritratto di una donna ostinata ed energica con i suoi inevitabili momenti di fragilità e sconforto; è una donna bella e intelligente, con un desiderio smisurato di vivere, di essere felice anche per brevi momenti, che fa della resilienza la sua principale arma di sopravvivenza. Simona con questo libro va oltre, lascia delle pagine vuote piene di messaggi per incoraggiare chi come lei deve solo trovare la forza e il coraggio di raccontarsi, tende una mano e lo fa con la ferma convinzione che anche gli altri attraverso la parola scritta possano vivere il presente con quell’intensità e quelle emozioni che fanno brillare gli occhi anche nelle notti più buie perché Prendersi cura di sé con le parole non è un semplice diario ma un meraviglioso progetto di vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simona Amorese

1980

Simona Amorese (1980-2019), attrice, autrice, giovane donna che a 25 anni ha affrontato una diagnosi di cancro, ha ritrovato «nella penna e nei fogli bianchi un’ancora di salvezza», realizzando anche uno spettacolo teatrale dal titolo emblematico Per sentirmi viva. È stata una delle prime autrici di “Raccontami di te”, progetto di Medicina Narrativa basato sulla raccolta e sulla condivisione di racconti che hanno come argomento l’esperienza della malattia oncologica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore