Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

From Deep Learning to Rational Machines: What the History of Philosophy Can Teach Us about the Future of Artificial Intelligence - Cameron J. Buckner - cover
From Deep Learning to Rational Machines: What the History of Philosophy Can Teach Us about the Future of Artificial Intelligence - Cameron J. Buckner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
From Deep Learning to Rational Machines: What the History of Philosophy Can Teach Us about the Future of Artificial Intelligence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Deep Learning to Rational Machines: What the History of Philosophy Can Teach Us about the Future of Artificial Intelligence - Cameron J. Buckner - cover

Descrizione


This book provides a framework for thinking about foundational philosophical questions surrounding the use of deep artificial neural networks ("deep learning") to achieve artificial intelligence. Specifically, it links recent breakthroughs to classic works in empiricist philosophy of mind. In recent assessments of deep learning's potential, scientists have cited historical figures from the philosophical debate between nativism and empiricism, which concerns the origins of abstract knowledge. These empiricists were faculty psychologists; that is, they argued that the extraction of abstract knowledge from experience involves the active engagement of psychological faculties such as perception, memory, imagination, attention, and empathy. This book explains how recent deep learning breakthroughs realized some of the most ambitious ideas about these faculties from philosophers such as Aristotle, Ibn Sina (Avicenna), John Locke, David Hume, William James, and Sophie de Grouchy. It illustrates the utility of this interdisciplinary connection by showing how it can provide benefits to both philosophy and computer science: computer scientists can continue to mine the history of philosophy for ideas and aspirational targets to hit, and philosophers can see how some of the historical empiricists' most ambitious speculations can now be realized in specific computational systems.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
440 p.
Testo in English
198 x 152 mm
567 gr.
9780197653302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore