Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Presagi di postumanesimo. Dal romanzo vittoriano all'epoda dei pulp
Disponibilità immediata
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 40,00 € 22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 40,00 € 22,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Presagi di postumanesimo. Dal romanzo vittoriano all'epoda dei pulp - Riccardo Gramantieri - copertina
Chiudi
Presagi di postumanesimo. Dal romanzo vittoriano all'epoda dei pulp

Descrizione


La filosofia degli ultimi decenni ha visto la nascita di correnti che cercano di decifrare, interpretare e indirizzare l'impatto della scienza e della tecnologia sulla vita e sul destino dell'umanità. Transumanesimo e postumanesimo ritengono che l'Uomo sia destinato a mutare se stesso e il proprio rapporto col pianeta e le altre creature, ed espongono le loro teorie ricorrendo alle immagini della fantascienza contemporanea. Ma le odierne immagini futuribili erano state già rappresentate nel romanzo gotico, nei scientific romances inglesi e nella letteratura pulp statunitense, ispirandosi alle meraviglie che la scienza del tempo proponeva. Per questo si può parlare di proto-trans- e proto-post-umanismo. Frankenstein e le opere di Wells, i romanzi di Odle e Stapledon, i racconti pulp di Keller e Hamilton, con la loro variegata umanità e le relazioni tra umano e l'Altro, hanno anticipato e probabilmente anche ispirato i filosofi trans- e post-umanisti contemporanei. Prefazione di Domenico Gallo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
6 settembre 2024
Libro universitario
568 p., Brossura
9791222310442

Conosci l'autore

È autore di numerosi articoli e saggi letterari. Ha pubblicato, fra le altre cose, William Burroughs: manuali di sopravvivenza, tecniche di guerriglia (Mimesis 2012); Ipotesi di complotto, paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento (con Giuseppe Panella, Solfanelli 2012); Sogno Mito Pensiero. Freud Jung Bion (con Fiorella Monti, Persiani 2014); Post 11 settembre. Letteratura e trauma (Persiani 2016) e Fenomeno ufo. «Science and fiction» (1947-1961) (Mimesis 2018). Suoi articoli sono apparsi su “Psicoterapia e Scienze Umane”, “Il Minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo”. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore