Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo - Ersilia Menesini,Anna Nocentini,Benedetta E. Palladino - copertina
Chiudi
Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Descrizione


Sempre più frequenti in ambito scolastico, non solo fra gli adolescenti, ma anche in fasce di età più precoci, bullismo e cyberbullismo possono causare disturbi a livello affettivo, di identità, di autostima e di relazione tanto gravi quanto pervasivi. La prevenzione e il contrasto risultano pertanto essenziali per la protezione delle vittime, da un lato, e per l'educazione alla socialità, dall'altro. Il libro offre strumenti teorici e applicativi avanzati per affrontare il fenomeno, facendo proprio il modello innovativo della piramide della prevenzione universale, selettiva e indicata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5 ottobre 2017
191 p., Brossura
9788815272980
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Il bullismo a scuola: stato delle conoscenze, predittori e fattori concorrenti
1. Bullismo e cyberbullismo
2. Prevalenza
3. Differenze di età e di genere
4. Comportamenti di bullismo derivanti dal pregiudizio
5. Fattori di rischio
6. Le conseguenze per la salute
II. Approcci evidence based per il contrasto del bullismo e cyberbullismo
1. Gli interventi di prevenzione del bullismo: esperienze e rassegne critiche
2. Verso un modello a molteplici livelli
III. L'approccio della prevenzione universale nelle scuole primarie
1. La prevenzione universale nella scuola primaria: il ruolo degli insegnanti
2. La rilevazione dei bisogni della propria classe: strumenti di valutazione e monitoraggio
3. Possibili percorsi di prevenzione universale
4. Un esempio specifico di intervento di prevenzione universale nella scuola primaria
IV. L'approccio della prevenzione universale nelle scuole secondarie
1. L'adolescenza: i diversi contesti e l'importanza del gruppo dei pari
2. Monitoraggio e valutazione in adolescenza e preadolescenza
3. Il coinvolgimento degli spettatori: la sensibilizzazione del gruppo-classe come possibile step iniziale di un percorso antibullismo
4. Lavorare sui processi: alcune attività laboratoriali
5. La peer education e il peer support come metodi per promuovere il contributo degli adolescenti
V. L'approccio indicato
1. Cosa vuol dire intervenire sull'emergenza e perché è importante
2. Segnalazione, valutazione iniziale e monitoraggio
3. Gestione del caso con la classe: gli approcci educativi
4. Gestione del caso con le persone direttamente coinvolte
5. Gestione della relazione
6. Gestione del caso attraverso l'intervento in rete con il territorio
7. La relazione con le (e il coinvolgimento delle) famiglie
Conclusioni
Postfazione, di Elena Ferrara
Appendice. Combattere il bullismo e cyberbullismo, di Giuseppe Pierro
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore