Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio. Intervenire nel contesto psicologico-giuridico
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio. Intervenire nel contesto psicologico-giuridico - copertina
Chiudi
Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio. Intervenire nel contesto psicologico-giuridico

Descrizione


La fragilità delle unioni affettive e di coppia espone un sempre maggior numero di figli minori a essere coinvolti nelle dispute per l’affidamento e la frequentazione. La maggior parte di questi, se i genitori riescono a riorganizzare una relazione cogenitoriale funzionale, non riporta particolari conseguenze. In una minoranza di casi, invece, quando il conflitto è pervasivo, i minori vedono messa a rischio la stessa possibilità di continuare a mantenere relazioni stabili con entrambi i genitori e i rispettivi rami familiari. In assenza di violenza o abuso, sono i cosiddetti casi di rifiuto genitoriale, spesso oggetto di attenzione sociale, di lunghi e infruttuosi procedimenti giudiziari e interventi attivati su più fronti. L’impotenza e l’ineluttabilità degli eventi diviene il sentimento prevalente a fronte di quella che alcuni autori definiscono metaforicamente la tempesta perfetta. Il volume esamina il fenomeno da un punto di vista teorico e le sue ricadute su un piano giuridico, passando in rassegna i modelli specialistici di intervento. È poi esposta una proposta di intervento a partire da un’esperienza di collaborazione tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario di Roma. L’obiettivo è quello di proporre buone prassi specialistiche per intervenire nei casi di rifiuto immotivato prevedendo una collaborazione tra Magistratura e intervento psicologico. Il testo si rivolge agli psicologi e agli operatori del campo psico-giuridico, laddove tra le innovazioni della riforma Cartabia sul processo di famiglia vi è la possibilità per il Magistrato di nominare un esperto per intervenire come suo ausiliario nelle situazioni di rifiuto genitoriale. La norma trae origine dall’esperienza descritta nel volume.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

17 febbraio 2023
176 p., Brossura
9788835145356
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore