Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prigionia, evasione e fuga. Il gruppo aerosoccorritori di Furbara ed il 9° Btg. d'assalto par. «Col. Moschin» nella guerra fredda - Simone Baschiera - copertina
Prigionia, evasione e fuga. Il gruppo aerosoccorritori di Furbara ed il 9° Btg. d'assalto par. «Col. Moschin» nella guerra fredda - Simone Baschiera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Prigionia, evasione e fuga. Il gruppo aerosoccorritori di Furbara ed il 9° Btg. d'assalto par. «Col. Moschin» nella guerra fredda
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prigionia, evasione e fuga. Il gruppo aerosoccorritori di Furbara ed il 9° Btg. d'assalto par. «Col. Moschin» nella guerra fredda - Simone Baschiera - copertina

Descrizione


Dopo una serie di saggi sulle diverse tattiche di combattimento e guerriglia urbana con un'attenzione particolare al ruolo dell'Intelligence nel quale le nostre Forze Armate si sono distinte per capacità e preparazione sia in scenari nazionali (Alto Adige) che in ambito internazionale (Libano), il Gen. Simone Baschiera si cimenta in un racconto denso di particolari su un tema inusuale: "Prigionia e tecniche di evasione e fuga". Siamo stati chi attore, chi testimone del grande contrasto per fortuna incruento, tra comunismo a Oriente e liberalismo a Occidente, di cui il testo ripropone alcuni aspetti desueti, in cui però l'uomo era lo strumento e la misura di tutte le cose. L'affascinante e talvolta drammatico sviluppo tecnologico delle armi e dei mezzi di guerra dal 1990 a oggi, impiegati nei conflitti ancora in corso nel 2011, non ha cancellato la missione umana del soldato, il finale attore da una parte all'altra in lotta. Anche l'acuta prefazione di cui si vanta questo testo, è un segno dei polimorfi aspetti della continua guerra in cui l'uomo sembra non finire mai di essere "prigioniero".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 giugno 2011
192 p., ill.
9788846730466
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore