L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una passeggiata verso il mare, un ultimo saluto tra fratelli, uno che parte uno che resta. Un ultimo saluto a Palermo, porto di mare che accoglie e respinge.
Crepuscolo di una vita. Ultimo giorno di sole. L'anteprima di un addio annunciato, per Davidù e Marcolino, fratelli costretti, per una volta, a guardare nella stessa direzione: verso un orizzonte deserto, verso quel mare che un tempo, forse, sapeva davvero parlare di infinito. La Palermo di allora non c'è più, è rimasta solo la sua cornice di banchine, barche e pescatori, ad occupare una riva ormai vuota di senso: una sponda esanime che si lascia inutilmente lambire dall'acqua, nel ricordo spento di un miracolo di pietre bagnate, di un'abluzione santa che in un remoto passato aveva portato la salvezza. Quelle scritte da Davide Enia sono pagine dense di parole vissute e sofferte, impastate di dialetto, di visionarietà, impregnate di un degrado che riesce, nonostante tutto, a farsi ancora amare, accogliendo con dolcezza il pensiero magico, come lo sfondo ruvido e ribelle di una fiaba d'altri mondi. Lo smarrimento della speranza, in una terra che non conosce futuro, sa trasformare un vagabondo ubriaco in una guida, e un cane randagio in un angelo custode. Sono i numi tutelari che accompagnano due uomini lungo il tratto finale del cammino, incontro al bivio che li separerà per sempre, dentro a un tragico domani che così "hàv’a essere".
una storia davvero bella quanto amara, un libro fatto bene, un racconto di Palermo e dei suoi contrasti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore