L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa dire ... dall'autore di una serie tv come FARGO ci si aspetta un opera degna di nota dove fantasia e fluttuanti colpi di scena attenagliano il lettore ... ma , ahimè, la reatà del post lettura ... porta questo libro nel territorio della mediocrità, se non della banalità. Peccato!
L'idea alla base del libro non è neanche male. Ma lo svolgimento è un girare attorno al nulla assoluto. Il racconto delle vite dei personaggi e i motivi che li hanno fatti incontrare è uno strazio infinito e anche abbastanza confusionario, che nulla o poco hanno a che fare con la trama principale. Bisogna dare atto all'autore di aver riempito di niente più di 400 pagine...
Perfetto per chi soffre di stipsi… Non capisco come un editore quale Einaudi possa pubblicare un libro così insulso. Per fortuna me l’hanno regalato e quindi non ho speso nulla. Leggendo le prime pagine ho pensato di avere in mano un libro interessante, ma poi… Centinaia di pagine noiosissime dove la narrazione si perde in tanti rivoli raccontandoci vita morte e miracoli di personaggi che neppure sono attori della storia, come per il culturista Jack LaLanne! E poi la storia. Un downsizing della tragedia della Germanwings anche citata dall’autore nel libro. Divertente il conduttore-macchietta, Bill Cunningham, che accusa l’unico superstite del disastro aereo di aver provocato la tragedia. Dice: “hai fatto precipitare l’aereo e poi sei scappato!” (sic!) Si tratta di un aereo privato da decine di tonnellate che precipita in picchiata, a 800 km/ora, da un’altezza di 9 mila metri. Non bisogna scomodare Einstein per capire che un impatto con queste caratteristiche genera un’energia tale da ridurre in coriandoli l’aereo e i suoi passeggeri. E scappare…dove? Se ci si trova in mezzo all’Atlantico a chilometri dalla terraferma. Come se si fosse trattato di un’Ape Piaggio che sbatte contro un marciapiede e sbalza fuori il conducente. E poi il finale…Proprio come le serie televisive la puntata finisce all’improvviso come se l’autore si fosse così annoiato a scrivere che disgustato ha deciso di finirla con un THE END anticipato. Forse il mio giudizio è condizionato dal fatto che ho preso il mano il libro di Hawley dopo aver terminato di leggere Ninfee Nere di Bussi, un libro geniale, articolato e strutturato con gran classe. È come se fossi passato da vedere partite di Champions League a partite tra scapoli e ammogliati. Prima di cadere è un libro di 460 pagine. Se ne togliamo duecento in mezzo e ne aggiungiamo una trentina dopo l'ultima pagina, per dare senso al finale, forse si può anche leggere. Sempre in bagno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore