L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di sparire de Covacich è un romanzo celebrale. È il racconto di una storia reale o pseudoreale infilata dentro un abbozzo di romanzo, con l'idea che le due storie si completino a vicenda. È un genere narrativo inusuale basato su quello che l'autore definisce, all'interno del romanzo, nuova arte: la vita vera che diventa inventata, la vita vera che, raccontata, perde i suoi reali connotati perché il racconto ne ha selezionato solo parti, rendendo quel resoconto di vita solo una finzione, un'opera d'arte. E quest'opera d'arte parla di abbandono, della strana, ma molto comune possibilità di amare contemporaneamente due persone delle quali non si può fare a meno, parla di separazioni che generano perdita, senso di frustrazione , di smarrimento, bisogno di conferma e contemporaneamente di nuove esperienze. È la storia di un'anima che mette a nudo le sue contraddizioni. Con uno stile asciutto,secco, a volte poco lineare Covacich ritrae la generazione dei quarantenni di oggi, schiacciati fra la rassicurante tenerezza del mondo già vissuto ed esperito e lo slancio di volare lontano per provare nuove esperienze. Il finale è aperto, almeno lo è per me che non sono ancora riuscita a comprenderne il significato; si conclude con il racconto di una separazione vissuta da uno dei protagonisti quando era bambino, e ricorda come quell'addio sia stato sereno, semplice, privo di traumatici postumi. Forse il messaggio dell'autore è che bisognerebbe vivere come i bambini, senza il peso della memoria, del senso di responsabilità, dell'obbligo per i doveri morali (cosa che chiaramente non è riuscita a lui) vivere la vita con più leggerezza, che, come diceva Calvino, non è superficialità. Caterina Brigati
...ho letto, per cuirosità, le altre recensioni...molti lamentano e condannano la mancanza di una trama...boh, mi sembra critica insensata, perchè la trama c'è, anche se a volte sfocata o immobile... come del resto accade nella vita...un libro bello, che racconta la vita vera, quella che succede,anche se non l'hai immaginata per te, non l'hai cercata nè voluta.. Ninete di più lontano dal banale triangolo, si racconta invece la dualità, l'uncapacità di moversi sul tracciato che vorremmo per noi. Bello
Mi ha ricordato un romanzo d'appendice di vetuste riviste femminili...e, inoltre, prima lo scrittore/protagonista ha problemi economici per le uscite con l'amante, che aumentano il budget famigliare. Poi, tutto d'un tratto, si trasferisce nella città di lei lasciando tutto all'ex moglie, lui senza lavorare e la nuova compagna ha un lavoro precarissimo...sarei curiosa di sapere di che cosa vive. Ritorna, purtroppo implacabile, "l'umiliazione delle stelle", il maratoneta e quant'altro. Non lo riacquisterei.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore