L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sono dovuto fermare alla meta' del film, perché non riuscivo mai a capire le parole dei protagonisti, e nonostante una ottima cuffia adoperata. Gli autori del film non se ne sono accorti? Tutto il film e' senza parole, il linguaggio per me e' muto. Pertanto non so dare un punteggio al film, peccato, mi sembrava molto interessante.
Un luogo fiabesco, un piccolo villaggio di montagna sulle Alpi del Trentino popolato da gente semplice legata alle tradizioni, una natura bella e struggente ma anche minacciosa. Qui un gruppo di profughi e rifugiati africani hanno trovato una sistemazione provvisoria in attesa del permesso di soggiorno o riconoscimento di asilo. Tra loro Dani, un rifugiato arrivato dal Togo via Libia, ha perso la moglie dopo l'arrivo in Italia ed ha con sé sua figlia Fatou di neanchè un anno. Dani proviene dalla capitale del Togo, Lomé, una metropoli di più di un milione di abitanti e sogna Parigi, è uno scultore e trova nei ceppi di legno materia per la sua ispirazione. Nella valle alpina, il profugo Dani ha trovato alloggio ed accoglienza fraterna ma è triste e solo senza la sua Layla, soffre ed il suo dolore incrocia la tristezza di Michele, un ragazzino ribelle che soffre quanto lui per la perdita improvvisa del padre. Raccogliendo legna nel bosco del piccolo paese, Dani e Michele si capiscono, i due parlano lo stesso linguaggio, non appartengono più a due mondi diversi e lontani ma hanno in comune un dolore profondissimo, una perdita che sembra impossibile elaborare; entrambi hanno eretto un muro di difesa alle loro sofferenze, ma vivono a fianco di persone che cercheranno di aiutarli a superare la loro grande sofferenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore