Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La primavera di Cosroe
Disponibilità immediata
15,86 €
15,86 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rizzoli (La Scala); 1977; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 22 x 14,5 cm; pp. 154; Prima edizione. ; segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; « La primavera di Cosroe» era un grandissimo e meraviglioso tappeto, ricamato di smeraldi, che il re persiano Cosroe II faceva distendere nella sala della sua reggia, per ricordare le gioie della primavera quando le nevi e le noie dell'inverno lo stringevano da ogni parte. Anche questo libro è un tappeto, tessuto di parole invece che di pietre preziose. L'artigiano che l'ha composto racconta la costruzione della città di Persepoli, le misteriose preghiere sussurrate nel templi del fuoco, il viaggio delle anime negli spazi ultraterreni, storie di re luminosi e nascosti, di re benigni e crudeli, la vocazione di Maometto, la vita di un mistico che inseguì la morte per amore di Dio, il viaggio di una folla di uccelli alla ricerca del loro re, il destino di un principe che si perse nella remota e mortale città di rame... Cosa significano queste immagini capricciosamente ricamate sulla carta? Cosa vogliono dirci? Ogni lettore può guardare come crede il grande tappeto. Qualcuno vi scoprirà soltanto un libro di storia, che « si legge come un romanzo». Qualcuno crederà di essere sbalzato di colpo nell'atmosfera favolosa e avventurosa delle Mille e una notte. Ma i più vi troveranno qualcosa d'altro. Questo libro parla ad ognuno di noi di ciascuno di noi: racconta la passione del potere che divora la nostra anima, l'ignoto desiderio che ci spinge oltre noi stessi, il mare di luce nel quale vorremmo abitare, il gioco di colori tra i quali talora la fantasia si perde, Insieme romanzo, saggio letterario, libro di storia, raccolta di immagini figurative, viaggio nella foresta dei simboli, La primavera di Cosroe suscita nella nostra mente il desiderio di rivolgergli sempre nuove domande. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La primavera di Cosroe

Dettagli

1977
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2563071017714

Conosci l'autore

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore